Posts Tagged ‘
Istituto Cooperazione Economica Internazionale ’
nov 26th, 2010 |
By maurizio
Incontro Identità migranti: costruire ponti tra paesi (Milano, 27 novembre 2010), promosso, nell’ambito del Progetto Viaggio intorno al terzo millennio, da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale): relazioni di Juan Demetrio Velasquez e Petra Mezzetti; modera Sofia Borri Programma (dal sito www.icei.info)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: dialogo interculturale, educazione interculturale, ICEI, identità migranti, Identità migranti: costruire ponti tra paesi, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Juan Demetrio Velasquez, Libreria Rizzoli di Milano, migrazioni, Petra Mezzetti, Sofia Borri, Viaggio intorno al terzo millennio, VIATM
nov 19th, 2010 |
By maurizio
Presentazione del libro di Maurizio Ambrosini, Richiesti e respinti. L’immigrazione in Italia. Come e perché, Il Saggiatore, Milano, 2010 (Libreria Rizzoli, Milano, 20 novembre 2010), promossa da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale), nell’ambito di Viaggio intorno al terzo millennio. Intervengono Maurizio Ambrosini e Modou Gueye; modera Silvia Ziliotto – Programma (dal sito www.icei.info) – Scheda [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: accoglienza, Gruppo editoriale Il Saggiatore (Milano), ICEI, immigrazione straniera in Italia, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Libreria Rizzoli di Milano, Maurizio Ambrosini, migrazioni, Modou Gueye, politica migratoria italiana, respingimenti, Richiesti e respinti. L'immigrazione in Italia. Come e perché, Silvia Ziliotto, Viaggio intorno al terzo millennio, VIATM
nov 16th, 2010 |
By maurizio
Incontro La violenza sulle donne nel mondo contemporaneo (Meda/MI, 16 novembre 2010), promosso da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale) nell’ambito di Viaggio intorno al terzo millennio: relazioni di Daniela Danna e Paolo Giulini; modera Lucilla Tempesti Programma (dal sito www.icei.info)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Daniela Danna, differenze di genere, diritti delle donne, educazione ai diritti umani, educazione alle pari opportunità, ICEI, Il segreto di Esma, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Jasmila Žbanić, La violenza sulle donne nel mondo contemporaneo, Lucilla Tempesti, Meda/MI, Paolo Giulini, pedagogia della differenza, Viaggio intorno al terzo millennio, VIATM, violazioni dei diritti delle donne, violazioni dei diritti umani, violenza sulle donne nel mondo contemporaneo
nov 12th, 2010 |
By maurizio
Terza edizione di Piccolo Grande Film. La Festa di Arrivano i film (Bergamo, Casalpusterlengo/LO, Como, Cremona, Milano, Sesto San Giovanni/MI, Pavia e Varese, 14-21 novembre 2010), promossa da Fondazione Cineteca Italiana di Milano e Regione Lombardia – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) Lombardia, Centro Studi per l’Educazione all’Immagine, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AGIS Lombardia, Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, Bergamo, Casalpusterlengo/LO, cinema e infanzia, cinema e scuola, Como, Comune di Cremona, Comune di Sesto San Giovanni - Ufficio Scuola, Cremona, Fondazione Cineteca Italiana di Milano, ICEI, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Karel Zeman, L'insegnante di fronte alle nuove sfide sociali. Nuovi linguaggi ed esperienze per l'integrazione, Milano, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Pavia, Piccolo Grande Cinema, Provibncia di Bergamo, Provincia di Como, Provincia di Lodi, Provincia di Milano, Provincia di Pavia, Provincia di Varese, Regione Lombardia, Sesto San Giovanni/MI, Spazio Oberdan di Milano, terza edizione di Piccolo Grande Film. La Festa di Arrivano i film, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Varese
nov 9th, 2010 |
By maurizio
Evento La vita doppia. “Qui e là”: essere donna tra due famiglie (Paderno Dugnano/MI, 10 novembre 2010), promosso da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale), in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana: presentazione del libro La vita doppia di Maria La Salandra e Pina Sardella (ICEI, Milano, 2008) e proiezione del film di Sebastián Silva, La Nana/Affetti [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Affetti & Dispetti, Cinema Metropolis 2.0 di Paderno Dugnano (MI), donne sudamericane immigrate in Italia, Fondazione Cineteca Italiana di Milano, ICEI, immigrazione femminile, immigrazione sudamericana in Italia, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, La Nana, La vita doppia, La vita doppia. "Qui e là": essere donna tra due famiglie, Lajal Andreoletti, Maria La Salandra, Paderno Dugnano/MI, Pina Sardella, Rete Intercultura delle scuole di Paderno Dugnano (MI), Sebastián Silva
nov 7th, 2010 |
By maurizio
Incontri La Cina e il mondo: storia e relazioni di una grande civiltà (Brescia, 9 novembre e 14 dicembre 2010), promossi da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale) nell’ambito di Viaggio intorno al terzo millennio Programma (dal sito www.icei.info)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Brescia, civiltà cinese, diritti umani in Cina, educazione alla mondialità, educazione allo sviluppo, Francesco Montessoro, ICEI, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Ivano Baldi, La Cina e il mondo: storia e relazioni di una grande civiltà, Marco Polo, Pier Francesco Fumagalli, politica estera cinese, rapporti fra Cina e Africa, storia della Cina, Viaggio intorno al terzo millennio, VIATM
nov 6th, 2010 |
By maurizio
La finestra oltre il cortile: assemblea cittadina milanese per proporre e decidere i temi degli incontri dell’edizione 2010-2011 di Viaggio intorno al terzo millennio (Milano, 6 novembre 2010), promossa da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale) – Presentazione, programma e scheda per la proposta di temi – Scheda su Viaggio intorno al terzo millennio (dal sito [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: edizione 2010-2011 di Viaggio intorno al terzo millennio, ICEI, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, La finestra oltre il cortile, Libreria Rizzoli di Milano, Milano, Viaggio intorno al terzo millennio, VIATM
nov 3rd, 2010 |
By maurizio
Incontro Immigrazione in Europa: ringiovanimento demografico e cambiamento politico? (Vimercate/MB, 4 novembre 2010), promosso, nell’ambito del Progetto Viaggio intorno al terzo millennio, da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale), in collaborazione con ACLI (Associazione Cristiana Lavoratori Italiani), Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate (MB), Biblioteca comunale di Vimercate (MB), Bloom di Mezzago (MB), Circolo culturale [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ACLI, Alberto Martinelli, Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate (MB), Associazione Cristiana Lavoratori Italiani, Biblioteca comunale di Vimercate (MB), Bloom di Mezzago (MB), Centro Orientamento Immigrati "Franco Verga" di Vimercate (MB), Circolo Culturale "Antonio Banfi" di Vimercate (MB), Comune di Vimercate (MB), Franco Brusati, Gian Carlo Costadoni, Giancarlo Blangiardo, ICEI, Immigrazione in Europa: ringiovanimento demografico e cambiamento politico?, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, MLAL, Movimento Laici America Latina, Pane e cioccolata, ProgettoMondo MLAL, Roberto Carusi, Viaggio intorno al terzo millennio, Vimercate/MB
ott 26th, 2010 |
By maurizio
Evento Per fare un albero, ci vuole un uomo. Per fare un uomo, ci vuole un albero. L’Amazzonia brasiliana tra preservazione ambientale e sviluppo ecocompatiibile. Incontro con la comunità indigena Sateré Mawé (Milano, 27 ottobre 2010), promosso da ICEI (Istituto Cooperazione Economica Internazionale), nell’ambito del Progetto Rafforzamento istituzionale, preservazione ambientale, sviluppo di attività produttive e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Amazzonia brasiliana, Brasile, Caritas Ambrosiana, comunità indigena brasiliana Sateré Mawé, educazione allo sviluppo sostenibile, Educazione ambientale, Fondazione Cariplo, Giacomo Morandini, ICEI, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Ministero Affari Esteri, Progetto Rafforzamento istituzionale preservazione ambientale sviluppo di attività produttive e turismo sostenibile nelle comunità tradizionali del Médio Rio Amazonas, Sateré Mawé, sviluppo ecocompatibile, sviluppo sostenibile, Unione Europea
ago 25th, 2010 |
By maurizio
3-5 settembre 2010: Senigallia (AN): Quarto Seminario Nazionale di Educazione Interculturale Per un curricolo interculturale: quali matematiche, scienze, letterature ed immagini?, promosso da CVM (Comunità Volontari Mondo), in collaborazione con ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica) – ex IRRE Marche, CeLIM (Centro Laici Italiani per le Missioni), Fratelli dell’Uomo, ICEI (Istituto di cooperazione economica internazionale) e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AIFO, Aluisi Tosolini, Anna Rita Vizzari, ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) ex IRRE Marche, Antonia Santonastaso, Antonio Brusa, Areta Sobieraj, Armando Gnisci, arte e intercultura, ASAL, ASPEM, Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, Associazione ONG Italiane, Associazione Solidarietà Paesi Emergenti, Associazione Studi America Latina, Biblioteca Planettiana di Jesi/AN, Bruno Iannamorelli, Catia Brunelli, CELIM, Centro di Educazione Sanitaria e Tecnologie Appropriate Sanitarie, Centro Laici Italiani per le Missioni, CESTAS, CISV, Comune di Senigallia, Comunità Impegno Servizio Volontariato, Comunità Volontari per il Mondo, Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti, COSPE, CVM, Daniela Corinaldesi, didattica della letteratura, didattica della matematica, Didattica della storia, didattica delle scienze, Edgar Morin, educazione all'immagine, educazione allo sviluppo sostenibile, educazione artistica, educazione interculturale, Elena Camino, Elena Musci, Elide Taviani, Fabrizio Leone, FOCSIV, Franco Favilli, Fratelli dell'Uomo, Giordano Golinelli, Giovanna Cipollari, ICEI, Istituto Comprensivo Centro-Fagnani di Senigallia, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, letteratura e intercultura, Luigi Gravina, Marco Cecalupo, Margherita Hack, Maria Omodeo, Mariangela Querin, Mario Iannone, Marneo Serenelli, Massimiliano Lepratti, matematica e intercultura, Ministero Affari Esteri, nuove tecnologie e intercultura, ONG italiane, Organizzazioni non governative italiane, Pan Shili, Pina Sardella, PRODOCS, Progetto Domani: Cultura e Solidarietà, Provincia di Ancona, Regione Marche, revisione interculturale dei curricoli, Rongbao Tu, scienze e intercultura, Senigallia/AN, Sofia Borri, Stefania Corrado, UCODEP, Unity and Cooperation for the Development of Peoples, Veronica Rossi, Volontari nel mondo - FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario)