Posts Tagged ‘
Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie ’
mar 24th, 2013 |
By maurizio
Semi di giustizia fiori di corresponsabilità (Firenze, 16 marzo 2013), in occasione della XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie (21 marzo 2013), promossa da Avviso Pubblico (Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie) e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – Presentazione e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Avviso Pubblico (Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie), Don Luigi Ciotti, educazione alla cittadinanza, educazione alla legalità, Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie (2013), Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, lotta contro le mafie, mafie
nov 20th, 2012 |
By maurizio
‘Ndrangheta ora basta! Milano ricorda Lea Garofalo (Milano, 19-25 novembre 2012): iniziative promosse da Associazione Culturale Articolo 54, Comitati per Milano Zona 2, Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Coordinamento Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva, Le girandole – Associazione culturale per la giustizia, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Libera [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: 'ndrangheta, Associazione Culturale Articolo 54, beni comuni, cinema e storia, Comitati per Milano Zona 2, Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Coordinamento Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva, documentari come fonti storiche, documentari sulle mafie, donne contro le mafie, educazione alla legalità, educazione alla legalità e musica, film di fiction come fonti storiche, film sulle mafie, Le girandole - Associazione culturale per la giustizia, Lea Garofalo, Libera Formazione Scuole, Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, lotta contro le mafie, mafie, musica e storia, Presidio "Lea Garofalo" di Libera (Milano), rappresentazioni filmiche delle mafie, SAO (Saveria Antiochia Omicron) di Milano, Scuola di Formazione Politica Antonino Caponnetto (Firenze), Stampo Antimafioso, Studenti Antimafia di Città Studi (Milano), testimoni di giustizia
nov 9th, 2012 |
By maurizio
Primo Festival dei beni confiscati alle mafie (Milano, 9-11 novembre 2012), promosso da ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), Comune di Milano e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con Fondazione Milano, NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: 'ndrangheta, 'ndrangheta a Milano, 'ndrangheta in Lombardia, 'ndrangheta nel Nord Italia, ANBSC (Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), Barbara Sorrentini, Bruno Oliviero, Carlo Alberto Dalla Chiesa, cinema e storia, Comune di Milano, documentari come fonti storiche, documentari sulle mafie in Italia, documentaristi italiani contemporanei, Dora Dalla Chiesa, educazione alla legalità, educazione alla legalita e cinema, educazione alla legalità e storia, Festival dei beni confiscati alle mafie (2012) a Milano, film di fiction come fonti storiche, film sulle mafie in Italia, fonti filmiche, Francesca Barra, Gianni Barbacetto, Giovanni Falcone, Jole Garuti, Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, Lorenzo Rossi Espagnet, lotta contro le mafie, mafie, mafie in Italia, Maria Falcone, Martina Panzarasa, Massimiliano Perna, Moni Ovadia, Nando Dalla Chiesa, Paolo Borsellino, Pasquale Scimeca, rappresentazioni filmiche delle mafie in Italia, registi italiani contemporanei, Vinicio Capossela
mag 17th, 2012 |
By maurizio
Milano: vent’anni dopo Capaci, per non dimenticare: programma delle iniziative promosse dal Coordinamento di Milano e provincia di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie (17-23 maggio 2012), nel ventennale della strage di Capaci/PA (23 maggio 1992). Fra i vari eventi si segnalano i seguenti. – 17 maggio 2012, Aula 208 della Facoltà di [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: antimafia, Attilio Bolzoni, canzoni come fonti storiche, Carlo Alberto Dalla Chiesa, cinema e storia, Coordinamento di Milano e provincia di Libera, corruzione in Italia dopo Mani Pulite, cultura della legalità, documentari come fonti storiche, educazione alla legalità, educazione alla legalita e cinema, educazione alla legalità e storia, Ellade Bandini, Enrico Maria Papes, giornalismo ed educazione alla legalità, Giovanni Falcone, gruppi musicali italiani contro le mafie, I Giganti, Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, mafie, mafie al Nord, Michele Astori, Mino Di Martino, musica e storia, musica ed educazione alla legalità, Paolo Borsellino, Paolo Santolini, Pio La Torre, politica e criminalità organizzata in Italia, rappresentazioni filmiche delle mafie, Rock progressive italiano, strage di Capaci/PA (23 maggio 1992)
mag 4th, 2011 |
By maurizio
Incontro seminariale Strategie di contrasto e di repressione della criminalità mafiosa (Università degli Studi di Milano, Milano, 4 maggio 2011), promosso dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, nell’ambito dei Seminari interuniversitari sulle mafie nelle regioni settentrionali Per una cultura della legalità, promossi da IULM – [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antimafia, cultura della legalità, educazione alla legalità, Fabio Basile, Francesco Viganò, Ilda Boccassini, Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, Lorenzo Frigerio, mafie, Seminari interuniversitari sulle mafie nelle regioni settentrionali (2011), Strategie di contrasto e di repressione della criminalità mafiosa, Università degli Studi di Milano
mar 18th, 2011 |
By maurizio
XVI Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie (Potenza, 19 marzo 2011) Programma dei Seminari e dell’animazione di piazza (dal sito www.libera.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: criminalità organizzata, educazione alla cittadinanza attiva, educazione alla legalità, formazione civile contro le mafie, Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, mafie, vittime delle mafie, XVI Giornata della memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie (2011)
mar 10th, 2011 |
By maurizio
Incontro con Don Luigi Ciotti e Mario Draghi, Mafie a Milano e nel Nord: aspetti sociali ed economici (Milano, 11 marzo 2011), inaugurante un ciclo di Seminari interuniversitari sulle mafie nelle regioni settentrionali Per una cultuta della legalità, promosso da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: cultura della legalità, Don Luigi Ciotti, educazione alla legalità democratica, IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione (Milano), Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, Mafie a Milano e nel Nord: aspetti sociali ed economici, mafie nell'Italia settentrionale, Mario Draghi, NABA (Nuova Accademia Belle Arti) di Milano, Politecnico di Milano, Seminari interuniversitari sulle mafie nelle regioni settentrionali Per una cultura della legalità, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca
nov 30th, 2010 |
By maurizio
Convegno Il diritto allo studio e il valore dell’istruzione pubblica nella Costituzione italiana e nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (Milano, 1 dicembre 2010), promosso da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Coordinamento delle scuola per la legalità e la cittadinanza attiva e dai Licei “Leonardo da Vinci”, “Severi”, “Virgilio” e “Volta” di [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Camilla Puglisi, Cittadinanza e Costituzione, Coordinamento delle scuola per la legalità e la cittadinanza attiva (Milano), Costituzione italiana, Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, Diritti Umani, diritto allo studio, dispersione scolastica, Dulio Catalano, educazione alla cittadinanza, educazione alla legalità, Flaviana Robbiati, Francesca Zajczyk, Giuseppe Teri, Il diritto allo studio e il valore dell'istruzione pubblica nella Costituzione italiana e nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Galvani" di Milano, Istituto Magistrale Statale "Virgilio" di Milano, Istituto Professionale "Amerigo Vespucci" di Milano, Istituto Professionale "Carlo Porta" di Milano, istruzione pubblica, Libera, Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie, Liceo Scientico "Leonardo da Vinci" di Milano, Liceo Scientifico "Alessandro Volta" di Milano, Liceo Scientifico "Severi-Correnti" di Milano, lotta contro la dispersione scolastica, Marisa Valagussa, Roberto Moscati, Susanna Mantovani, Università di Milano-Bicocca, valore dell'istruzione pubblica, Vladimiro Zagrebelski