Posts Tagged ‘
Maurizio Savoja ’
nov 29th, 2016 |
By maurizio
Incontro Archivio scolastico come memoria di comunità. Il recupero e la valorizzazione dell’archivio storico dell’Istituto Comprensivo di via Giacosa 46 – Casa del Sole (Ex chiesetta del Parco Trotter, Milano, 1 dicembre 2016), promosso da Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter Onlus (Milano), in collaborazione con Associazione Spazio Nautilus Onlus (Milano), [...]
Posted in Agenda di IRIS, Media e storia |
No Comments »
Tags: Alessandro Arbuzzi, archivi e didattica della storia, archivi scolastici, Archivio dell'Istituto Comprensivo Casa del Sole (Milano), Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter Onlus (Milano), Associazione Spazio Nautilus Onlus (Milano), Barbara Di Gilio, Chicca Panzeri, Comitato Genitori ISC (Istituto Scolastico Comprensivo) di via Giacosa 46 - Casa del Sole (Milano), Didattica degli archivi, didattica dei beni culturali, didattica della storia locale, Dino Barra, documentari sul parco Trotter (Milano), documentari sulla Scuola Casa del Sole (Milano), documentariste italiane contemporanee, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, educazione alla cittadinanza attiva, educazione alla cittadinanza e storia, fonti d'archivio, fonti filmiche, fonti fotografiche, fotografia e storia, Francesca Varalli, Giulia Ciniselli, IRIS (Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia), ISC (Istituto Scolastico Comprensivo) di via Giacosa 46 - Casa del Sole (Milano), M. Rosaria D'Alfonso, Maurizio Gusso, Maurizio Savoja, memoria di comunità, memoria e storia, Nadia Carrisi, Regione Lombardia, Roberta Madoi, storia del parco Trotter (Milano), storia dell'Istituto Comprensivo Casa del Sole (Milano), storia dell'istruzione a Milano nel Novecento, storia della scuola a Milano nel Novecento, storia di Milano nel Novecento, storia locale
nov 28th, 2016 |
By maurizio
Convegno sugli archivi scolastici: Gestione e valorizzazione del patrimonio archivistico delle scuole (Palazzo del Senato, Archivio di Stato di Milano, Milano, 28 novembre 2016), promosso da Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Lombardia, in collaborazione con ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) – Sezione Lombardia, Archivio di Stato di [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Archivi e Scuola, archivi in formazione, archivi scolastici, archivi storici, Archivio dell'Istituto Comprensivo Antonio Stoppani (Milano), Archivio dell'Istituto Vittorio Emanuele II (Bergamo), Benedetto Luigi Compagnoni, beni culturali, Claudia Racchetti, Didattica degli archivi, didattica dei beni culturali, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, Gabriella Zanetti, gestione del patrimonio archivistico delle scuole, Gianluca Dilda, Gianni Penzo Doria, Marco Bussetti, Marco Lanzini, Maurizio Savoja, Mauro Livraga, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia, Taddeo Molino Lova, Titulus scuola, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, valorizzazione degli archivi scolastici
dic 1st, 2015 |
By maurizio
Incontro I ricordi di scuola. La riscoperta dell’archivio storico dell’Istituto Stoppani, una risorsa da condividere (Biblioteca Comunale Rionale Valvassori Peroni, Milano, 16 dicembre 2015), promosso da Associazione Scuola Stoppani (Milano), in collaborazione con Biblioteca Comunale Rionale Valvassori Peroni (Milano). Presentazione del progetto di valorizzazione dell’archivio storico dell’Istituto Comprensivo (IC) “Antonio Stoppani”, promosso dall’Associazione Scuola Stoppani, [...]
Posted in Agenda di IRIS |
1 Comment »
Tags: archivi scolastici milanesi, archivio storico dell'Istituto Comprensivo "Antonio Stoppani" (Milano), Associazione Scuola Stoppani (Milano), Barbara Di Gilio, beni culturali, Biblioteca Comunale Rionale Valvassori Peroni (Milano), Claudia Racchetti, Didattica degli archivi, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, Enrica Panzeri, Istituto Comprensivo "Antonio Stoppani" (Milano), Maurizio Gusso, Maurizio Savoja, memoria e storia, Roberta Madoi, Roberto Grassi, storia della scuola milanese nel Novecento, storia di Milano nel Novecento, storia locale
mag 15th, 2013 |
By maurizio
Unione femminile nazionale: mostra storica (1899-2012): inaugurazione (Unione femminile nazionale, Milano, 15 maggio 2013), promossa da Unione femminile nazionale (Milano). Intervengono Stefania Bartoloni, Maurizio Savoja e Angela Maria Stevani Colantoni; partecipa Lella Costa Programma e invito (dal sito www.unionefemminile.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Angela Maria Stevani Colantoni, educazione alle pari opportunità, educazione alle pari opportunità e storia, Gender History, Lella Costa, Maurizio Savoja, mostre storiche sull'Unione femminile nazionale, Stefania Bartoloni, storia del femminismo italiano, storia delle donne italiane in età contemporanea, Unione Femminile Nazionale (Milano)
mar 15th, 2013 |
By maurizio
XVIII Edizione di Bibliostar: Convegno Biblioteche in cerca di alleati. Oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione (Fondazione Stelline, Milano, 14-15 marzo 2013), promosso da “Biblioteche Oggi”, Comune di Milano (Assessorato Cultura, Moda, Design), Provincia di Milano (Assessorato Cultura) e Regione Lombardia (Assessorato Istruzione, Formazione, Cultura), in collaborazione con AIB (Associazione Italiana Biblioteche), AIE [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Biblioteche Oggi", applicativo Dolly, Archimista, archivi, archivi e cultura digitale, archivi storici lombardi, Archivio dei Luoghi Pii Elemosinieri di Milano, ASP (Azienda dei Servizi alla Persona) Golgi-Readelli, BDL (Biblioteca Digitale della Lombardia), beni culturali, Bibliostar (2013), biblioteche, biblioteche e cultura digitale, biblioteche e scuole, Comune di Milano (Assessorato Cultura Moda Design), educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, educazione alla cittadinanza, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (Milano), Francesco Cattaneo, Guida dell'Archivio dei Luoghi Pii Elemosinieri di Milano, Lucia Aiello, mappe delle risorse urbane, Marco Bascapè, Maurizio Savoja, Portale LombardiaBeniCulturali, Provincia di Milano (Assessorato Cultura), Regione Lombardia (Assessorato Istruzione Formazione Cultura), Roberto Grassi, Rodolfo Masto, sale cinematografiche e scuole, Struttura Musei Ecomusei Biblioteche e Archivi di Regione Lombardia (Direzione Generale Istruzione Formazione Cultura)
dic 15th, 2012 |
By maurizio
Seminario La consultabilità della documentazione contemporanea: normativa e prassi (Archivio di Stato di Milano, Sala conferenze, Milano, 13 dicembre 2012), promosso da Archivio di Stato di Milano e Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica (Milano). Saluti e apertura dei lavori: Paola Caroli; introduzione e coordinamento di Carmela Santoro; interventi di Giovanni Liva, Francesca Malvezzi, Maurizio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: accesso agli archivi bancari italiani, archivi, Archivio di Stato di Milano, Carmela Santoro, consultabiilità degli archivi, consultabilità degli archivi militari italiani, Francesca Malvezzi, Giovanni Liva, Maurizio Savoja, normativa italiana sulla consultabilità della documentazione, Paola Caroli, prassi italiana sulla consultabilità della documentazione, Rete degli archivi per non dimenticare, Samuele Tieghi, Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica (Milano), Stefano Twardzik
set 25th, 2011 |
By maurizio
Evento Memoria di una presenza nel Ducato e nella Mantova sette-ottocentesca: l’inventario della sezione antica dell’archivio della Comunità Ebraica di Mantova (Comunità Ebraica, Mantova, 27 settembre 2011), promosso, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2011, da Charta Società Cooperativa (Mantova), in collaborazione con Comune di Mantova, Comunità Ebraica di Mantova, Fondazione Cariverona (Verona) e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: archivi, beni culturali, Cesare Guerra, Charta Società Cooperativa (Mantova), Comunità Ebraica di Mantova, Elena Lucca, Fabio Norsa, Giornate Europee del Patrimonio (2011), inventario della sezione antica dell'archivio della Comunità Ebraica di Mantova, Marco Cavarocchi, Maurizio Savoja, Sergio Genovesi, storia delle comunità ebree in Italia, storia di Mantova
mar 25th, 2011 |
By maurizio
Seminario di formazione Dall’improvvisazione al metodo. Archivi lombardi, educazione al patrimonio e didattica storico-interdisciplinare (Palazzo Litta – Sala Azzurra, Milano, 11 aprile 2011), promosso, in occasione della XIII Settimana della Cultura (9-17 aprile 2011), da ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) – Sezione Lombardia, ASP (Azienda di Servizi alla Persona) “Golgi-Redaelli” di Milano, IRIS, Ministero per [...]
Posted in Agenda di IRIS |
Commenti disabilitati
Tags: ANAI, Anna Maria Andreussi, Annamaria Mortari, archivi e competenze tecniche, archivi e formazione storica, archivi ed educazione al territorio, archivi ed educazione alla cittadinanza, archivi ed educazione linguistica, Archivi lombardi, Associazione Nazionale Archivisti Italiani - Sezione Lombardia, Azienda di Servizi alla Persona "Golgi-Redaelli" di Milano, beni culturali, Carola Sala, Dall'improvvisazione al metodo, Didattica degli archivi, Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Lombardia, educazione al patrimonio e didattica storico-interdisciplinare, Flores Reggiani, Francesco Cattaneo, IRIS, Isora Bertoni, Ivo Mattozzi, Laura Coci, Lorenza Fumagalli, Marco Mazzoldi, Maria Coppolino, Maria Teresa Sillano, Massimo Galeri, Maurizio Gusso, Maurizio Savoja, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Paolo Ermano, Regione Lombardia (Assessorato Cultura), Roberta Madoi, Roberto Grassi, Sandra Marelli, Sergio Beato, Soprintendenza Archivistica per la Lombardia, XIII Settimana della Cultura (2011)