Posts Tagged ‘
NAGA (Milano) ’
mar 12th, 2017 |
By maurizio
Bovisateatro presenta 7 Minuti. Consiglio di fabbrica di Stefano Massini, per la regia di Susy Longoni (Teatro di via Pavoni 10, Milano, 19 marzo 2017), promosso da Compagnia teatrale bovisateatro (Milano), in collaborazione con Centro culturale multietnico La Tenda (Milano), Naga (Milano) e Teatro di Via Pavoni 10 (Milano), in occasione del Trentennale del Naga (2017) Con Sara Anastasio, Alessia Bonizzoni, Anna Borda, Lucia Borrello, Giulia [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Alessia Bonizzoni, Anna Borda, Compagnia teatrale Bovisateatro (Milano), Giulia Lantieri, Lucia Borrello, Luisa Tresoldi, Marta Prado, NAGA (Milano), Peppa Silicati, Sara Anastasio, Stefano Massini, Susy Longoni, teatro e fabbrica, teatro e lavoro, teatro e operai, teatro e storia, Trentennale del Naga (2017)
giu 1st, 2015 |
By maurizio
Frontiere: cinque proiezioni speciali (Centro Naga-Har, Milano, 27 marzo, 17 aprile, 8 e 29 maggio, 12 giugno 2015), promosse da Naga (Milano) – 27 marzo 2015: Nuovomondo (Italia/Francia, 2006, col., 111′) di Emanuele Crialese – 17 aprile 2015: Terraferma (Italia/Francia, 2011, col., 88′) di Emanuele Crialese – 8 maggio 2015: Il mio nome è Khan [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Antonio Augugliaro, cinema e intercultura, cinema e migrazioni, cinema e storia, Courtney Hunt, Docu-fiction come fonti storiche, Docu-fiction sull'emigrazione palestinese in Svezia, Docu-fiction sull'emigrazione siriana in Svezia, docu-fiction sulle frontiere, docu-fiction sulle migrazioni, Emanuele Crialese, film di fiction come fonti storiche, film di fiction sulle migrazioni, film sul confine fra USA e Canada, film sull'emigrazione indiana negli USA, film sull'emigrazione italiana negli USA, film sull'emigrazione siriana in Svezia, film sull'immigrazione straniera in Italia, film sulle frontiere, Gabriele Del Grande, Karan Johar, Khaled Soliman Al Nassiry, NAGA (Milano), rappresentazioni filmiche di frontiere
giu 6th, 2013 |
By maurizio
Proiezione del documentario (Italia/Portogallo, 2011, col., 75′) di Rosaria Schillaci, Altra Europa (Centro NAGA, Milano, 6 giugno 2013), preceduta dalla proiezione di un breve video del NAGA, Se dico: rifugiati politici – Presentazione e programma (dal sito www.naga.it) – Scheda sul documentario di Rossella Schillaci (dal sito www.cinemaitaliano.info)
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: cinema e storia, diritti dei rifugiati politici, Diritti Umani, documentari come fonti storiche, documentari italiani sui rifugiati politici in Italia, documentariste italiane contemporanee, educazione ai diritti umani, educazione alla pace, educazione interculturale, NAGA (Milano), rifugiati politici in Italia, rifugiati politici somali a Torino, rifugiati politici sudanesi a Torino, Rosaria Schillaci, violazioni dei diritti dei rifugiati in Italia
giu 3rd, 2013 |
By maurizio
Presentazione del libro Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche, a cura di Sandro Mezzadra e Maurizio Ricciardi, Ombre Corte, Verona, 2013 (NAGA, Milano, 4 giugno 2013), a cura del NAGA (Milano). Con l’autore interviene Pietro Massarotto; modera Alessandro Pandolfi – Programma della presentazione (dal sito www.naga.it) – Scheda editoriale sul volume (dal sito www.ombrecorte.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: diritti dei migranti, educazione ai diritti umani, educazione interculturale, Maurizio Ricciardi, migranti e criminalità, migranti e lavoro, migrazioni, migrazioni e cittadinanza, migrazioni e generazioni, migrazioni e genere, migrazioni e razzismo, migrazioni e spazio urbano, NAGA (Milano), Sandro Mezzadra, studi migratori
mag 29th, 2013 |
By maurizio
Presentazione della Guida ai diritti. Una guida ai tuoi diritti e a come farli rispettare, NAGA, Milano, 2013, per cittadini rom e sinti a Milano (NAGA, Milano, 27 maggio 2013) – Comunicato Stampa del 27 maggio 2013, col programma della presentazione – Guida ai diritti. Una guida ai tuoi diritti e a come farli rispettare /Un [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: diritti dei rom, diritti dei sinti, diritti delle minoranze italiane, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, educazione alla cittadinanza, guide ai diritti dei rom e dei sinti italiani, NAGA (Milano), rom italiani, sinti italiani
mag 23rd, 2013 |
By maurizio
Proiezione del documentario La Prigione degli Altri (2012) di Alessandro e Mattia Levratti per il NAGA (Casa della Cultura, Milano, 22 maggio 2013), con la partecipazione di Mirko Mazzali, dei registi e dei volontari del servizio carcere del NAGA (Milano) – Programma (dal sito www.naga.it) – Trailer del documentario (dal sito http://vimeo.com)
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Alessandro Levratti, carceri italiane, cinema e storia, cinema ed educazione ai diritti umani, diritti degli immigrati, Diritti Umani, documentari come fonti storiche, documentari su immigrati ex carcerati in Italia, documentaristi italiani contemporanei, immigrazione in Italia, Mattia Levratti, NAGA (Milano), videointerviste a immigrati ex carcerati in Italia
mag 10th, 2013 |
By maurizio
Proiezione (NAGA, Milano, 9 maggio 2013) del film di Peter Marcias, Dimmi che destino avrò (Italia, 2012, col., 80′), con Luli Bitri e Salvatore Cantalupo; sceneggiatura di Gianni Loy. Iniziativa promossa da NAGA (Milano), con il sostegno di Open Society Foundations. Sono presenti il regista e lo sceneggiatore; introduce e modera Simonetta Jucker – Programma [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: cinema e intercultura, cinema e storia, educazione interculturale, film di fiction come fonti storiche, film sui rapporti fra rom e gagé, film sui rom, Gianni Loy, Luli Bitri, NAGA (Milano), Peter Marcias, rapporti fra rom e gagé in Italia, rappresentazioni filmiche dei campi rom italiani, registi italiani contemporanei, registi sardi contemporanei, rom, rom italiani, Salvatore Cantalupo
mag 6th, 2013 |
By maurizio
Conferenza stampa di presentazione del rapporto del NAGA (Milano) Se dico rom… Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella stampa italiana (NAGA, Milano, 7 maggio 2013) – Presentazione e programma – Comunicato Stampa Se dico rom… – Abstract dell’indagine – Se dico rom… Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella stampa [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: diritti delle minoranze, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, Educazione alla cittadinanza interculturale, educazione interculturale, Federico Faloppa, indagini sulla rappresentazione di rom e sinti nella stampa italiana, lotta contro il razzismo, minoranze etniche in Italia, minoranze linguistiche in Italia, NAGA (Milano), pregiudizi contro rom e sinti, rappresentazioni di rom e sinti nella stampa italiana, razzismo, rom, sinti, stereotipi su rom e sinti
mag 4th, 2013 |
By maurizio
Rom e Gagi: abitare insieme la città (Spazio culturale Seicentro A. Fois di Via Savona 99, Milano, 4 maggio 2013), iniziativa promossa da NAGA (Milano), con il patrocinio del Consiglio di Zona 6 di Milano, in collaborazione con Comunità del Giambellino e del Laboratorio di quartiere Giambellino – Lorenteggio e con il sostegno di Open Society [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: campi irregolari rom a Milano, convivenza fra rom e gagi, diritti dei rom, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, Educazione alla cittadinanza interculturale, educazione interculturale, gagi, Giorgio Bezzecchi, NAGA (Milano), rom, Rom e Gagi, sgomberi dei campi irregolari rom a Milano
mar 28th, 2013 |
By maurizio
Cosa Succede in Siria? Situazione e scenari di un Paese abbandonato alla sua guerra: Elena Parasiliti intervista Gabriele Del Grande (NAGA, Milano, 26 marzo 2013). Iniziativa promossa da NAGA (Milano) e “Terre di Mezzo Street Magazine” (Milano) Programma (dal sito www.amnestylombardia.eu)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Terre di Mezzo Street Magazine" (Milano), educazione ai diritti umani, educazione alla pace, Gabriele Del Grande, guerra civile siriana, NAGA (Milano), Siria