Posts Tagged ‘
politica ed economia ’
nov 25th, 2012 |
By maurizio
Germania e Italia nell’Europa che cambia: partner o antagonisti? (ISPI, Palazzo Clerici, 26 novembre 2012), incontro conclusivo del Ciclo Europa. Sguardo oltre la crisi (Milano, 10 e 25 ottobre e 26 novembre 2012), promosso da Fondazione Corriere della Sera (Milano) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Partecipano Giuliano Amato, Giancarlo [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: crisi economica europea, crisi europea, economia europea, Europa, Fondazione Corriere della Sera (Milano), Germania e Unione Europea, Germania ed Europa, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Italia e Unione Europea, Italia ed Europa, politica ed economia, politica europea, politologia, relazioni attuali fra Germania e Italia, scienze politiche, studi di politica internazionale, Unione Europea
nov 14th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Marco Revelli, I demoni del potere“, Laterza, Roma-Bari, 2012 (San Pietro in Vincoli Zona Teatro, Torino, 14 novembre 2012): incontro con l’autore – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con indice e recensioni (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: addomesticamento del potere, carattere 'demoniaco' del potere, demoni del potere, distruttività del potere, filosofia politica, globalizzazione del potere, Marco Revelli, Medusa, miti del potere, mito e storia, mitologia del potere, mitologia e politica, politica, politica ed economia, potere, potere economico, saggistica politica, Sirene, Ulisse
ott 19th, 2012 |
By maurizio
Terza edizione della Scuola di cultura politica (2012-2013), Per uscire dalla crisi. Democrazia e bene comune (Casa della Cultura, Milano, 19 ottobre 2012 – 12 maggio 2013), promossa da Casa della Cultura (Milano) e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano). Relazioni di Marco Belpoliti, Roberto Biorcio, Anna Maria Carabelli, Daniele Checchi, Enrica Chiappero, Pietro Costa, Colin Crouch, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: bene comune, beni comuni, capitalismo, capitalismo e pensiero sociale della Chiesa, Casa della Cultura (Milano), cittadinanza e inclusione, corrosione dei diritti, Costituzione repubblicana italiana, crisi dei sistemi politici europei, crisi della democrazia, crisi della politica, crisi della rappresentanza politica, crisi economica attuale, critica del pensiero unico, critica della politica, cultura politica, democrazia inclusiva, democrazia paritaria, dignità della politica, diseguaglianza e povertà, educazione alla cittadinanza, educazione allo sviluppo sostenibile, etica economica, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), giovani, immaginazione politica, impresa socialmente responsabile, libertà e democrazia nell'antica Grecia, modelli di sviluppo, Occidente, opinione pubblica, partecipazione politica e movimenti, pensiero sociale della Chiesa, politica, politica e cultura, politica e società, politica ed economia, politologia, populismo, scienze politiche, Scuola di cultura politica di Milano (2012-2013), Silvio Berlusconi, sinistra europea, società civile, sviluppo umano, teorie economiche non liberiste, Umberto Bossi, Welfare italiano
mag 13th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Ferruccio Capelli, Indignarsi è giusto, Mimesis, Sesto San Giovanni (MI), 2012 (Casa della Cultura, Milano, 14 maggio 2012), con Don Virginio Colmegna, Carmen Leccardi, Pietro Modiano, Massimo Rebotti e Salvatore Veca Programma della presentazione e scheda sul volume (dal sito www.casadellacultura.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: beni comuni, critica del mercatismo, critica del neoliberismo, economia e società, educazione alla cittadinanza, educazione allo sviluppo sostenibile, Ferruccio Capelli, globalizzazione, mercatismo, movimento degli indignati, movimento per i beni comuni, neoliberismo, politica e società, politica ed economia
mag 13th, 2012 |
By maurizio
Conferenza Dove va l’India? Prospettive politiche ed economiche (Palazzo Clerici, Milano, 14 maggio 2012), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, in collaborazione con Assolombarda, “East”, Studio Legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Milano) e Università degli Studi di Pavia. Apertura dei lavori: Silvio Beretta; interventi di Antonio Armellini, Giorgio Basile, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Afghanistan, economia indiana, educazione alla mondialità, educazione alla pace, educazione allo sviluppo sostenibile, Elisa Giunchi, Ian Talbot, India, India e Afghanistan, India e Pakistan, India e relazioni politiche internazionali, Marco Masciaga, Pakistan, politica economica indiana, politica ed economia, politica estera indiana, prospettive dell'economia indiana, prospettive politiche indiane, relazioni politiche internazionali, Rodolfo Helg, scienze politiche ed economia
mag 1st, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Luca Martinelli, La caduta di Stalingrado. La ex Falck di Sesto San Giovanni e le autostrade milanesi: banche e cemento, politica e corruzione nel feudo della sinistra lombarda. L’epicentro di un sistema che divora l’Italia, Castelvecchi, Roma, 2012 (Libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires 33, Milano, 2 maggio 2012). Intervengono Giulio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: autostrade milanesi, Expo 2015 a Milano, inchieste giornalistiche italiane, Luca Martinelli, politica e corruzione, politica ed economia, recupero dell'area dismessa della Falck a Sesto San Giovanni (MI), speculazione immobiliare e bancaria
mar 2nd, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di Aldo Giannuli, 2012: la grande crisi. Le guerre finanziarie segrete, la possibile fine di Obama e il debito USA, l’incognita Cina, l’Europa sotto attacco, l’Italia a rischio recessione: il peggio deve ancora arrivare? Un’inchiesta, Ponte alle Grazie, Milano, 2010 (Università degli Studi, Milano, 3 marzo 2011). Ne parlano con l’autore Massimo [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: 2002: la grande crisi, Aldo Giannuli, crisi dell'Unione Europea, debito USA, guerre finanziarie segrete, incognita Cina, Luca Fantacci, Luciano Fasano, Massimo Amato, politica ed economia, recessione in Italia