Posts Tagged ‘
populismo ’
nov 29th, 2012 |
By maurizio
Seminario di Teoria e politica 2012/2013, a cura di Federico Leoni, Vittorio Morfino, Davide Tarizzo e Luca Vanzago (Fondazione Corrente, Milano, 29 novembre 2012 – 9 maggio 2013), promosso da Fondazione Corrente (Milano), con il contributo di Fondazione Cariplo. – 29 novembre 2012: Geminello Preterossi, Crisi delle egemonie e populismo – 17 gennaio 2013: Massimiliano [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Augusto Illuminati, crisi delle egemonie, crisi internazionale, Davide Tarizzo, Federico Leoni, Fondazione Corrente (Milano), Geminello Preterossi, Luca Vanzago, Massimiliano Tomba, operaismo, politica, populismo, teoria e politica, Vittorio Morfino
ott 19th, 2012 |
By maurizio
Terza edizione della Scuola di cultura politica (2012-2013), Per uscire dalla crisi. Democrazia e bene comune (Casa della Cultura, Milano, 19 ottobre 2012 – 12 maggio 2013), promossa da Casa della Cultura (Milano) e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano). Relazioni di Marco Belpoliti, Roberto Biorcio, Anna Maria Carabelli, Daniele Checchi, Enrica Chiappero, Pietro Costa, Colin Crouch, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: bene comune, beni comuni, capitalismo, capitalismo e pensiero sociale della Chiesa, Casa della Cultura (Milano), cittadinanza e inclusione, corrosione dei diritti, Costituzione repubblicana italiana, crisi dei sistemi politici europei, crisi della democrazia, crisi della politica, crisi della rappresentanza politica, crisi economica attuale, critica del pensiero unico, critica della politica, cultura politica, democrazia inclusiva, democrazia paritaria, dignità della politica, diseguaglianza e povertà, educazione alla cittadinanza, educazione allo sviluppo sostenibile, etica economica, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), giovani, immaginazione politica, impresa socialmente responsabile, libertà e democrazia nell'antica Grecia, modelli di sviluppo, Occidente, opinione pubblica, partecipazione politica e movimenti, pensiero sociale della Chiesa, politica, politica e cultura, politica e società, politica ed economia, politologia, populismo, scienze politiche, Scuola di cultura politica di Milano (2012-2013), Silvio Berlusconi, sinistra europea, società civile, sviluppo umano, teorie economiche non liberiste, Umberto Bossi, Welfare italiano
mag 8th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Marco Aime, Verdi tribù del Nord. La Lega vista da un antropologo, Laterza, Roma-Bari, 2012 (Libreria Articolo 21, Bergamo, 9 maggio 2012). Intervengono Rosaria Onida, Annalisa Zaccarelli e l’autore – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con indice e recensioni (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antropologi italiani contemporanei, antropologia culturale, antropologia delle società complesse, antropologia politica, dialetti e lingue, fondamentalismo padano, immaginario, Lega, lingue e nazioni, Marco Aime, nazionalismo, Padania, partiti politici italiani attuali, popolo ed etnia, populismo, questione settentrionale, razzismo, tribalismo e democrazia, uso pubblico del passato
mar 19th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo”, Laterza, Roma-Bari, 2012 (Collegio Ghislieri, Torino, 20 marzo 2012). Con l’autore intervengono Mario De Caro, Diego Marconi e Alberto Voltolini – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con indice e recensioni (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: attacco postmoderno alla realtà, critica del postmoderno, filosofia, filosofia e storia, nuovo realismo, populismo, realitysmo
feb 9th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro di Geminello Preterossi, La politica negata, Laterza, Roma-Bari, 2011 (Sala Conferenze del CRS/Centro per la Riforma dello Stato, Roma, 9 febbraio 2012). Introduce la discussione Mario Tronti – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con indice e recensioni (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antipolitica, concetto politico di popolo, crisi della politica, critica dell'ideologia post-politica, Geminello Preterossi, ideologia post-politica, politica, politologia, popolo e populismo, populismo, scienze politiche
gen 28th, 2012 |
By maurizio
Iniziativa Milano città aperta. No al fascismo e al razzismo (Casa della Cultura, Milano, 28 gennaio 2012), promossa dalla Rete Antifascista Milanese, formata da Adesso Basta!, ARCI di Milano, Associazione culturale Punto Rosso (Milano), Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba, Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Circolo ARCI 26×1 – Offensive democratiche (Milano), Comitato antifascista Zona [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antifascismo, antirazzismo, destre radicali e populiste in Europa, estrema destra, lotta contro il razzismo, neofascismo, neonazismo, populismo, razzismo, xenofobia
mag 24th, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di Michele Ciliberto, La democrazia dispotica, Laterza, Roma-Bari, 2011 (Libreria Coop Ambasciatori, Bologna, 25 maggio 2011), nell’ambito del ciclo I pomeriggi della Fondazione Barberini; con l’autore intervengono Augusto Barbera e Maurizio Brioni; coordina Massimo Panarari – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume (con indice e recensioni) (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Augusto Barbera, democrazia dispotica, La democrazia dispotica, Massimo Panarari, Maurizio Brioni, Michele Ciliberto, populismo, potere 'carismatico', Silvio Berlusconi, tendenze 'plebiscitarie'