Posts Tagged ‘
Primavera araba ’
mar 28th, 2013 |
By maurizio
XIII Forum Sociale Mondiale, Dignità (Tunisi, 27-30 marzo 2013) – Programma generale, giorno per giorno – Programma del III Forum mondiale dei media liberi (Tunisi, 24-30 marzo 2013) – Programma del Forum Parlamentare Mondiale (Tunisi, 27-28 marzo 2013) – Charte des Principes du Forum Social Mondial (dal sito www.fsm2013.org)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Carta dei Principi del Forum Sociale Mondiale, Charte des Principes du Forum Social Mondial, cittadinanza interculturale, cooperazione internazionale, dignità, diritti degli immigrati, diritti delle donne, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, educazione alla cittadinanza planetaria, educazione alla mondialità, educazione alla pace, educazione alle pari opportunità, educazione allo sviluppo sostenibile, educazione interculturale, Forum Sociale Mondiale di Tunisi (2013), FSM (Forum Sociale Mondiale), Islam e democrazia, movimenti antisistemici, pari opportunità, Primavera araba, processi di democratizzazione, processi di democratizzazione nel Maghreb e nel Vicino e Medio Oriente, sviluppo sostenibile
dic 15th, 2012 |
By maurizio
Tavola rotonda Europa e primavera araba: un’occasione perduta? (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 12 dicembre 2012), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Intervengono Sonia Lucarelli, Paolo Magri, Alberto Negri, Lapo Pistelli e Giuseppe Sarcina – Programma e videoregistrazione della tavola rotonda – Elisa Ferrero, Morsi: le tentazioni di un faraone, “ISPI Commentary”, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Negri, Egitto, Elisa Ferrero, Europa e Primavera araba, Fratelli Musulmani, Giuseppe Sarcina, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Lapo Pistelli, Libertà e Giustizia, Matteo Colombo, Mohamed Morsi, mondo arabo, Muḥammad Mursī ʿĪsā al-ʿAiyāṭ, nuova Costituzione egiziana, Paolo Magri, politica internazionale, politologia, Primavera araba, Primavera egiziana, processi di democratizzazione nel mondo arabo, relazioni politiche internazionali, scienze politiche, Sonia Lucarelli
nov 13th, 2012 |
By maurizio
Tavola rotonda La crisi del Mali: dal Sahel una minaccia globale (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 14 novembre 2012), promossa da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, in occasione della pubblicazione di Fronte del Sahara, “Limes”, 2012, n. 5. Partecipano Giampaolo Calchi Novati, Lucio Caracciolo, Paolo Magri e Mario Raffaelli – Programma [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Limes", Al Qaeda, Algeria, Andrea De Georgio, Ansar Addin, Aqmi (Al Qaeda nel Maghreb Islamico), Azawad, crisi del Mali, Egitto, Fratellanza musulmana, indipendentisti tuareg, islamisti, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Mali, Mali e politica internazionale, Mali e relazioni politiche internazionali, Marocco, Mujao (Movimento per l'unicità e la jihad in Africa Occidentale), Niger, occupazione italiana della Libia, politica estera francese nel Sahel, politica estera statunitense nel Sahel, politologia, Primavera araba, relazioni politiche internazionali, Sahara e politica internazionale, Sahel, Sahel e relazioni politiche internazionali, salafiti, scienze politiche, studi di politica internazionale, tuareg, Tunisia
ott 18th, 2012 |
By maurizio
Tavola rotonda Dalla Tunisia alla Siria: la transizione difficile (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 19 ottobre 2012), promossa, in occasione della pubblicazione del n. 9 del 2012 di “Italianieuropei” (con il ”Focus” Transizione democratica nella Primavera araba?), da Fondazione Italianieuropei (Roma) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano. Partecipano Massimo D’Alema, Remzo Guolo, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Italianieuropei", Africa settentrionale, Arab Awakening, crisi siriana attuale, Egitto, Eugenio Dacrema, Fondazione Italianieuropei (Roma), Iran, Islam e processi di democratizzazione, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Monarchie del Golfo, mondo arabo attuale, Nicola Pedde, politologia, Primavera araba, processi di democratizzazione nel mondo arabo attuale, relazioni fra Cina e Primavera araba, relazioni fra Russia e Siria, relazioni fra Siria e Iran, relazioni fra Turchia e Siria, relazioni politiche internazionali, relazioni politiche internazionali nel Vicino e Medio Oriente, relazioni politiche internazionali nell'Africa settentrionale, Renzo Guolo, Sally Khalifa Isaac, scienze politiche, Shaun Breslin, Siria, studi di politica internazionale, Talal Nizameddin, transizione araba, transizioni democratiche nel mondo arabo attuale, Tunisia, Turchia, Valeria Talbot, Vicino e Medio Oriente
ott 15th, 2012 |
By maurizio
Conferenza InternazionaleTurkey as an Emerging Regional Power: Challenges and Opportunities (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 16 ottobre 2012), promossa da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, in collaborazione con Assolombarda e “East. Rivista europea di geopolitica”. Introduce e modera Giancarlo Aragona; modera Paolo Magri; comunicazioni di Marco Ansaldo, Rym Ayadi, Egemen Bağiş, Dimitar [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Arab Awakening, Cina e primavera araba, crisi siriana, Egitto, Eugenio Dacrema, Fratellanza musulmana egiziana, Monarchie del Golfo, Nord Africa, politica internazionale, politologia, Primavera araba, primavera siriana, relazioni fra Monarchie del Golfo e Medio Oriente, relazioni fra Monarchie del Golfo e Nord Africa, relazioni fra Turchia e Medio Oriente, relazioni fra Turchia e Nord Africa, relazioni fra Turchia e Siria, relazioni fra Turchia e Unione Europea, relazioni fra Turchia e Vicino Oriente, relazioni politiche internazionali, relazioni tra Russia e Siria, Sally Khalifa Isaac, scienze politiche, Shaun Breslin, Siria, studi di politica internazionale, Talal Nizameddin, transizione egiziana, Turchia, Valeria Talbot, Vicino e Medio Oriente
ott 9th, 2012 |
By maurizio
Conferenza Internazionale The Arab Awakening. Challenges and Opportunities in a Transforming Region (Palazzo dei Giureconsulti, Milano, 9 ottobre 2012), promossa da Intesa Sanpaolo, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano e Promos – Camera di Commercio di Milano. Saluti di Giancarlo Aragona e Marcello Sala; intervento di apertura di Maurizio Massari; comunicazioni [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Ahmed Galal, Arab Awakening, Egitto, mondo arabo, politica internazionale, Primavera araba, processi di democratizzazione in Egitto, processi di democratizzazione nel mondo arabo, scienze politiche, scienze politiche e storia, studi di politica internazionale
mag 2nd, 2012 |
By maurizio
Convegno internazionale di studio La NATO e il ‘Mediterraneo allargato’: primavera araba, intervento in Libia, Partnerships (Cripta Aula Magna, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 3 maggio 2012), promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Scienze Politiche – Dipartimento di Scienze Politiche (Milano), in collaborazione con ISPI (Istituto per gli Studi di [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Arabia Saudita, diritto internazionale, fondamentalismo islamico, guerra civile libica (2011), interventi umanitari, intervento NATO in Libia (2011), Iran, Mediterraneo allargato, NATO, Nato e Mediterraneo allargato, Primavera araba, relazioni politiche internazionali, ruolo geopolitico attuale della Turchia
apr 20th, 2012 |
By maurizio
Incontro La Primavera araba tra speranze ed incognite. Nuovi scenari e sfide dal Magreb allo Yemen (La Casa delle Culture del Mondo, Milano, 20 aprile 2012), promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano, in collaborazione con UPF (Universal Peace Federation). Partecipano Emilio Asti, Renata Bedendo, Dounia Ettaib, Mohsen Mouelhi Presentazione e programma (dal sito [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: educazione ai diritti umani, educazione alla cittadinanza planetaria, educazione alla pace, educazione interculturale, Primavera araba, processi di democratizzazione nel mondo arabo
apr 18th, 2012 |
By maurizio
Conferenza di Rosita Di Peri, Le rivolte arabe alla prova dei fatti: quale spazio per il cambiamento? (Aula Magna Istituto Superiore “Rosa Stampa”, Vercelli, 19 aprile 2012), nell’ambito del Ciclo di proiezioni e conferenze di storia contemporanea, diretto da Graziella Canna Gallo, coordinato da Piero Barberis e promosso da Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Lagrangia” – [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, educazione interculturale, educazione interculturale e storia, Primavera araba, processi di democratizzazione nel mondo arabo, Rosita Di Peri
apr 1st, 2012 |
By maurizio
Presentazione di A che serve la democrazia? Finanza über alles. L’Occidente che volle farsi mondo alla prova della grande crisi, “Limes”, 2012, n. 2 (Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 2, Roma, 2 aprile 2012), promossa da Limes Club di Roma, in collaborazione con Associazione culturale “Teorema” (Roma) e Collegio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: capitalismo finanziario, Chiesa cattolica e Stato laico, Cina, crisi attuale, crisi attuale della Grecia, crisi del Welfare State, crisi dell'Unione Europea, crisi della democrazia, crisi finanziarie, crisi ungherese, declino socioeconomico dell'Occidente, deindustrializzazione, delocalizzazione, Europa, Fratelli Musulmani, geopolitica, geopolitica della democrazia, Germania, India, Israele, mafie, mercati finanziari e democrazia, politica statunitense, Primavera araba, Regno Unito, Russia, Turchia