Posts Tagged ‘
Provincia di Milano ’
feb 1st, 2017 |
By maurizio
Conferenza di Flores Reggiani, La famiglia dell’Hospitale (Sala Conferenze, Archivio di Stato di Milano, Milano, 2 febbraio 2017), promossa da Archeion Onlus – Amici dell’Archivio di Stato di Milano, Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Milano e Società Storica Lombarda Presentazione e programma (dal sito www.archiviodistatomilano.beniculturali.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Archeion Onlus - Amici dell'Archivio di Stato di Milano, archivistica, beni culturali, brefotrofi, educazione al patrimonio, esposti, Flores Reggiani, fonti archivistiche, Hospitale Grande (Milano), Ospedale Maggiore (Milano), Provincia di Milano, ruota degli esposti, Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano, Società Storica Lombarda, storia dell'assistenza all'infanzia milanese, storia dell'Ospedale Maggiore di Milano, storia di Milano
ott 25th, 2011 |
By maurizio
Mostra documentaria Anne Frank una storia attuale (Centro Civico Cascina Ovi, Segrate/MI, 25 ottobre – 16 novembre 2011), realizzata da Anne Frank House (Amsterdam) e promossa da Città di Segrate (MI) e Provincia di Milano, in collaborazione con Anne Frank House, Comunità Ebraica di Milano e Regno dei Paesi Bassi Locandina (dal sito www.comune.segrate.mi.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Anna Frank, Anne Frank, Anne Frank House (Amsterdam), Annelies Marie Frank, antisemitismo, Città di Segrate (MI), educazione ai diritti dei minori, educazione ai diritti dei minori e storia, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, leggi razziali naziste, negazione dei diritti dei minori, negazione dei diritti umani, occupazione tedesca dell'Olanda durante la seconda guerra mondiale, persecuzione degli ebrei in Germania, persecuzione degli ebrei in Olanda, Provincia di Milano, razzismo nazista, Shoah
set 27th, 2011 |
By maurizio
Mostra Rose d’Italia: Il Risorgimento invisibile lombardo (Spazio Oberdan, Milano, 28 settembre – 23 ottobre 2011), promossa dalla Provincia di Milano in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia Presentazione e orari della mostra (dal sito tematico www.provincia.milano.it/cultura)
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: 150° anniversario dell'Unità d'Italia, donne e Risorgimento, pittura e storia del Risorgimento, Provincia di Milano, Risorgimento, storia delle donne nel Risorgimento, Unità d'Italia
ago 25th, 2011 |
By maurizio
Progetto Piccole grandi storie 2011-2012: Il lavoro come modello di inserimento sociale, promosso da ASP (Azienda di Servizi alla Persona) Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, in partenariato con ASP “Golgi-Redaelli” e Provincia di Milano, con il sostegno di Fondazione Cariplo e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Seminario [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Azienda di Servizi alla Persona "Golgi-Redaelli", Azienda di Servizi alla Persona Istituti milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, beni culturali, Brefotrofio di Milano, Carola Sala, Cristina Cenedella, Daniela Bellettati, derelitti, Didattica degli archivi, didattica della storia contemporanea, didattica museale, educazione ai diritti dei minori, educazione al patrimonio, educazione al patrimonio e storia, educazione alle pari opportunità, esposti, Flores Reggiani, Gender History, Giuseppa Silicati, Il lavoro come modello di inserimento sociale, laboratori di storia, Martinitt, Maurizio Gusso, Mira Montanari, modelli educativi e differenze di genere, Museo Martinitt e Stelline, orfani, Progetto Piccole grandi storie (2011-2012), Provincia di Milano, Roberta Madoi, Stelline, storia della assistenza ai minori in Lombardia, storia delle politiche assistenziali e sociali in Lombardia, storia e interdisciplinarità, storia ed educazione ai diritti dei minori, storia ed educazione alle pari opportunità, storia ed educazione allo sviluppo sostenibile, usi didattici delle fonti
nov 22nd, 2010 |
By maurizio
Presentazione del libro di Henk Tennekes, Dagli insetti al Jumbo jet: la semplice scienza del volo (Raffaello Cortina, Milano, 2010) e Convegno La biodiversità. Diverso è bello. Specie, adattamenti, ecosistemi, cibo: le biodiversità e l’evoluzione (Milano, 23-24 novembre 2011), promosso, in occasione dell’Evolution Day, da Comune di Milano e Museo di Storia Naturale di Milano, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Aldo Zullini, alimentazione, ANISN, Anton Lamboj, Associazione Didattica Museale, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, Associazione Nazionale Musei Scientifici, biodiversità, biodiversità ed evoluzione, Carla Castellacci, Carlo Petrini, Centro Filippo Buonarroti (Milano), Charles Spencer Darwin, Comune di Milano, Dagli insetti al Jumbo jet: la semplice scienza del volo, David Wilkinson, dieta mediterranea, ecosistemi, educazione scientifica, Evolution Day, evoluzione, evoluzionismo, Fondazione Carlo Erba, Fondazione Internazionale Balzan, Fondazione Umberto Veronesi, Franco Andreone, Giorgio Chiozzi, Henk Tennekes, Italia Nostra, La biodiversità. Diverso è bello. Specie adattamenti ecosistemi cibo: le biodiversità e l'evoluzione, Museo di Storia Naturale di Milano, Pikaia portale dell'evoluzione, Provincia di Milano, Raffaello Cortina Editore (Milano), Regione Lombardia, Riccardo Brigliadori, Sandro Bertolino, Scienza in Rete, Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, Società Italiana di Scienze Naturali, storia dell'alimentazione, storia della scienza, Telmo Pievani, Unione Giornalisti Italiani Scientiifici, Università degli Studi di Milano Bicocca, Valter Maggi
nov 17th, 2010 |
By maurizio
Mostra Per Ernesto Treccani. Omaggio a un poeta delle immagini (Milano, 16 novembre 2010 – 28 gennaio 2011), promossa, in occasione del primo anniversario della morte di Ernesto Treccani, dal Comitato per la tutela dell’opera di Ernesto Treccani e dalla Fondazione Corrente di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Comune [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Biblioteca e Studio Ernesto Treccani, Comitato per la tutela dell'opera di Ernesto Treccani, Comune di Milano, Ernesto Treccani, Fondazione Cariplo (Milano), Fondazione Corrente di Milano, mostre, opere di Ernesto Treccani, Per Ernesto Treccani. Omaggio a un poeta delle immagini, Presidente della Repubblica Italiana, primo anniversario della morte di Ernesto Treccani, Provincia di Milano, Regione Lombardia, vita di Ernesto Treccani
nov 16th, 2010 |
By maurizio
Convegno sull’opera e sulla vita del maestro Ernesto Treccani: “la condizione dell’artista è la condizione dell’uomo” (Milano, 23 novembre 2010), promosso dalla Fondazione Corrente di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia e Università degli Studi di Milano e con il contributo [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Corrente", Antonello Negri, Comune di Milano, Enrico Decleva, Ernesto Treccani, Fiorella Mattio, Fondazione Cariplo (Milano), Fondazione Corrente di Milano, Franco Loi, Giacinta Cavagna di Gualdana, Giovanna Benvenuti, Giovanni Cervetti, Giuliana Albini, Ilaria De Palma, la condizione dell'artista è la condizione dell'uomo, Paolo Rusconi, pittura italiana del Novecento, Presidente della Repubblica Italiana, Provincia di Milano, Regione Lombardia, Silvia Campese, Silvio Riolfo Marengo, Stefano Locatelli, storia della pittura italiana del Novecento, Toni Nicolini, Università degli Studi di Milano, Zeno Birolli
nov 12th, 2010 |
By maurizio
Terza edizione di Piccolo Grande Film. La Festa di Arrivano i film (Bergamo, Casalpusterlengo/LO, Como, Cremona, Milano, Sesto San Giovanni/MI, Pavia e Varese, 14-21 novembre 2010), promossa da Fondazione Cineteca Italiana di Milano e Regione Lombardia – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) Lombardia, Centro Studi per l’Educazione all’Immagine, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AGIS Lombardia, Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia, Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, Bergamo, Casalpusterlengo/LO, cinema e infanzia, cinema e scuola, Como, Comune di Cremona, Comune di Sesto San Giovanni - Ufficio Scuola, Cremona, Fondazione Cineteca Italiana di Milano, ICEI, Istituto Cooperazione Economica Internazionale, Karel Zeman, L'insegnante di fronte alle nuove sfide sociali. Nuovi linguaggi ed esperienze per l'integrazione, Milano, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Pavia, Piccolo Grande Cinema, Provibncia di Bergamo, Provincia di Como, Provincia di Lodi, Provincia di Milano, Provincia di Pavia, Provincia di Varese, Regione Lombardia, Sesto San Giovanni/MI, Spazio Oberdan di Milano, terza edizione di Piccolo Grande Film. La Festa di Arrivano i film, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Varese