Posts Tagged ‘
Resistenza ’
apr 24th, 2017 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2017) - Appello per il 25 Aprile 2017 (19 aprile 2017) dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) - Programma della manifestazione nazionale del 25 aprile 2017 a Milano Intervengono Giuliano Banfi, Carmelo Barbagallo, Pietro Grasso, Awa Kane, Giuseppe Sala e Carlo Smuraglia. Introduce e coordina Roberto Cenati (dal sito www.anpi.it) - Eventi, news e percorsi [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 72° anniversario della Liberazione (2017), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Awa Kane, Carlo Smuraglia, Carmelo Barbagallo, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2017), Giovanni De Luna, Giuliano Banfi, Giuseppe Sala, Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli Istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Mario Artali, Pietro Grasso, Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 24th, 2016 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2016) – Appello per il 25 Aprile 2016 dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) – Comitato Nazionale (dal sito www.patriaindipendente.it) – Iniziative nazionali e locali, città per città – Programma della manifestazione nazionale del 25 aprile 2016 a Milano Intervengono Annamaria Furlan, Giusi Nicolini, [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 71° anniversario della Liberazione (2016), Annamaria Furlan, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Carlo Smuraglia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2016), Gaetano Silvestri, Giovanni De Luna, Giuliano Pisapia, Giusi Nicolini, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
ago 31st, 2015 |
By maurizio
Incontro La didattica della Resistenza e della Costituzione (Biblioteca Comunale Rionale Dergano-Bovisa, Milano, 26 settembre 2015), promosso dal Consiglio di Zona 9 del Comune di Milano, in collaborazione con ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Zona 9 (Milano), nell’ambito delle Celebrazioni per il 70° della Liberazione in Zona 9 (Milano). – Intervengono Simone Campanozzi, Maurizio Gusso, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Andrea F. Saba, ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) Zona 9 (Milano), Celebrazioni per il 70° della Liberazione (2015), Cittadinanza e Costituzione, Consiglio di Zona 9 del Comune di Milano, Costituzione della Repubblica italiana, Debora Migliucci, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza e storia, Inge Rasmussen, Maurizio Gusso, Renato Sarti, Resistenza, Resistenza italiana, Simone Campanozzi, storia della Resistenza, teatro e storia
apr 24th, 2015 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2015) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) * Eventi in questi giorni, provincia per provincia * Eventi prossimi, provincia per provincia * Eventi passati, provincia per provincia – Tutte le iniziative per il 25 aprile [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: 70° anniversario della Liberazione (2015), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, cinema e storia, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2015), film sul fascismo, film sulla guerra civile spagnola, film sulla Resistenza europea, film sulla Resistenza italiana, film sulla seconda guerra mondiale in Italia, film sulla Shoah, fonti filmiche, Giovanni De Luna, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), programmi RAI per il 70° anniversario della Liberazione (2015), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
feb 19th, 2015 |
By maurizio
Convegno nazionale / Corso di formazione per insegnanti e per collaboratori della Rete INSMLI Didattica della storia e laboratori digitali. La “Guerra dei trent’anni” (1914-1945) (Campus Luigi Einaudi, Torino, 26-28 febbraio 2015), promosso da INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e ISTORETO (Istituto piemontese per la storia della Resistenza [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto De Bernardi, Antonio Brusa, Didattica della storia, didattica laboratoriale di storia, editoria scolastica digitale, Flavio Febbraro, Gabriele Ranzato, Giorgio Palumbo, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), ISTORETO (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"), laboratori digitali di storia, Luigi Cajani, Marcello Flores, Maria Beatrice Ligorio, prima guerra mondiale, Resistenza, seconda "Guerra dei trent'anni" (1914-1945), seconda guerra mondiale, storia della Resistenza in Italia
apr 24th, 2014 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per la Festa della Liberazione (25 aprile 2014) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) * Eventi in questi giorni, provincia per provincia * Eventi prossimi, provincia per provincia * Eventi passati, provincia per provincia (dal sito www.anpi.it) – Eventi, news e percorsi [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), antifascismo e Resistenza in Italia, Antonio Prampolini, Cittadinanza e Costituzione, Cittadinanza e Costituzione e didattica della storia, Costituzione della Repubblica italiana, Didattica della storia, didattica della storia del Novecento, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Festa della Liberazione (2013), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), Resistenza, Resistenza e Costituzione, Resistenza e Seconda guerra mondiale, Resistenza italiana, storia della Resistenza italiana, storia della seconda guerra mondiale in Italia
apr 6th, 2013 |
By maurizio
Seminario “Invece erano fatti della nostra stessa stoffa”. Monte Sole e la normalità del male: margini di resistenza possibile (Università Primo Levi, Sala Conferenze, Bologna, 6 aprile 2013), a cura di Fondazione Scuola di pace di Monte Sole (Marzabotto/BO) Presentazione e programma (dal sito www.montesole.org)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: crimini di guerra nazisti in Italia, Diritti Umani, eccidi di Marzabotto, eccidio di Monte Sole, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole (Marzabotto/BO), luoghi della memoria, memoria e storia, nazifascismo, nazismo, negazione dei diritti umani, normalità del male, Primo Levi, Resistenza, seconda guerra mondiale in Italia, stragi nazifasciste di Marzabotto (BO), zona grigia
apr 20th, 2011 |
By maurizio
25 aprile a Casa Cervi: 66a Festa della Liberazione (Gattatico/RE, 25 aprile 2011), promossa da vari soggetti, fra cui Comitato 25 Casa Cervi, Istituto Alcide Cervi (Gattatico/RE) e Libera. Intervengono Federico Amico, Stefano Campani, Rossella Cantoni, Simone Caselli, Don Luigi Ciotti, Graziano Delrio, Vasco Errani, Fiorella Ferrarini, Fiati Sprecati, Le Balluche de la Saugrenue, Gianni Maiola, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: 25 aprile a Casa Cervi, 66a Festa della Liberazione, Andrea Tarondo, antifascismo, antimafia, Antonio Senza, Carovana Antimafia, Carovana delle Memorie, Cisco, Comitato 25 Casa Cervi, Don Luigi Ciotti, educazione alla cittadinanza, educazione alla legalità, Enrico Panini, Federico Amico, Fiati Sprecati, Fiorella Ferrarini, Francesca Rispoli, Franco Pinna, Giacomo Notari, Gianni Maiola, Graziano Delrio, Istituto Alcide Cervi (Gattatico/RE), Le Balluche de la Saugrenue, Le Mondine di Novi, Libera, Loris Mazzetti, Maino Marchi, Mauro Sarzi, Mirco Zanoni, Paolo Nori, Patto Radici nel futuro, Resistenza, River Tagliavini, Roberto Roberti, Rossella Cantoni, Simone Caselli, Sonia Masini, Stefano Campani, Teresa Vergalli, Vasco Errani
apr 20th, 2011 |
By maurizio
Evento L’antifascismo in piazza. Partigiani in ogni quartiere. 25 aprile 2011, promosso dalla Rete Antifascista Partigiani in Ogni Quartiere di Milano (Milano, 25 aprile 2011). Presentano Alessandra Faiella e Rita Pelusio; partecipano Cori di canto popolare Scighera e ARCI Corvetto, Eugenio Finardi, Fiore meraviglioso, Gente Strana Posse, Ricky Gianco, Giubbonski, Inaki, MCK, Orchestra Multietnica Furastè, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: 25 aprile Anticarcerario, Alberto Patrucco, Alessandra Faiella, Anime di Strada, ANPI Zona 8 di Milano, antifascismo, ARCI Corvetto, Associazione Dax 16 marzo 2003, Bebo Storti, Case bianche all'amianto, ChièStato, Comitato di quartiere Salomone, Comitato Feltrinelli di Rogoredo, Cori di canto popolare Scighera, Corvetto rossa, Diego Parasole, Eugenio Finardi, Fiore meraviglioso, Genova 2011, Gente Strana Posse, Giubbonski, Haidi Giuliani, Il disagio abitativo a Milano, Inaki, L'antifascismo in piazza. Partigiani in ogni quartiere. 25 aprile 2011, L'Italia non è un paese fascista, L'odio e la mediazione, L.A.P.S.U.S., La lotta del quartiere, Laboratorio progettuale studenti universitari di storia - Università degli Studi di Milano, Le leggi razziali, Lotta per la casa, Mayday 2011, MCK, MCK Corvetto, migranti protagonisti della lotta sulla gru a Brescia, Naga, No Expo, No Relax, Orchestra Multietnica Furastè, Renato Sarti, Resistenza, Resistenza enigmistica, Rete Antifascista Partigiani in Ogni Quartiere (Milano), Ricky Gianco, Rita Pelusio, Rosa Piro, Sergio Ricaldone, SICET, Sindacato Inquilini Casa e Territorio, Viva Dax libero e ribelle, Voci di Mezzo, Zibba
apr 16th, 2011 |
By maurizio
Presentazione del volume Fare storia crescere cittadini. Cittadinanza, Costituzione, insegnamento della Storia: percorsi e prospettive, a cura di Aurora Delmonaco, Zona, Civitella in Val di Chiana (AR), 2010 (ANSAS ex INDIRE, Palazzo Gerini, Firenze, 20 aprile 2011), promossa da ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica) ex INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la [...]
Posted in Pubblicazioni, Suggerimenti bibliografici |
No Comments »
Tags: Alberto Preti, Alessandra Chiappano, Alessandra Fontanesi, ANSAS (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica) ex INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa), Antonella Braga, Aurora Delmonaco, calendario civile e formazione storica, Carla Marcellini, cinema e storia, Cittadinanza e Costituzione, cittadinanza e differenze, cittadinanza e diritti, cittadinanza e legalità, cittadinanza e transizioni, Claudio Dellavalle, Corrado Borsa, Dario Ragazzini, educazione ai diritti umani e storia, educazione alla cittadinanza e storia, educazione alla legalità e storia, educazione alle pari opportunità e storia, educazione interculturale e storia, Fare storia crescere cittadini, Francesco Soverina, giovani e Costituzione, giovani e storia, immigrate nell'Italia di oggi, INSMLI, Irma Staderini, ISRT, Istituti della rete INSMLI, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Luciana Ziruolo, Luciano Favini, luoghi della memoria, Maria Rocchi, Marta Baiardi, memoria e storia, Nadia Baiesi, Oscar Luigi Scalfaro, Resistenza, Riccardo Marchis, Sandro Rogari, Shoah, Simonetta Soldani, Stefania Fuscagni, usi e abusi della memoria