Posts Tagged ‘
riforma Gelmini ’
mag 9th, 2015 |
By maurizio
Maurizio Gusso e Marina Medi, Per una revisione dei curricoli dell’area geo-storico-sociale negli Istituti professionali (9 maggio 2015), versione riveduta, corretta e aggiornata di quella (1 agosto 2010) precedentemente pubblicata in questo sito. Una prima versione di questo scritto era stata pubblicata nella prima parte (pp. 115-124) di Maurizio Gusso e Marina Medi, Area geo-storico-sociale, [...]
Posted in Metodi e strumenti |
No Comments »
Tags: approccio per temi/problemi, approccio per tipologie/casi, AREA GEO-STORICO-SOCIALE, Cittadinanza e Costituzione, curricolo geo-storico-sociale negli Istituti professionali, Didattica della storia, didattica della storia negli Istituti professionali, didattica laboratoriale geo-storico-sociale, economia e diritto, educazione al patrimonio e storia, educazione alla cittadinanza e storia, educazione interculturale e storia, educazioni e discipline, filoni ricorrenti, geografia, Marina Medi, Maurizio Gusso, riforma dell'istruzione professionale, riforma Gelmini, scienze sociali
gen 11th, 2012 |
By maurizio
- Schemi dei decreti interministeriali per la definizione delle opzioni quali ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo dei percorsi degli Istituti Tecnici e Professionali e Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento. Secondo biennio e quinto anno (D.P.R. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali (bozza del 21 dicembre [...]
Posted in Normativa |
No Comments »
Tags: articolazione in opzioni delle aree di indirizzo degli Istituti Tecnici e Professionali, decreti interministeriali sulle opzioni degli Istituti Tecnici e Professionali, Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti Professionali (trienni finali), Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti Tecnici (trienni finali), Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento del secondo biennio e dell'ultimo anno dei percorsi degli Istituti Professionali, Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento del secondo biennio e dell'ultimo anno dei percorsi degli Istituti Tecnici, nuovo ordinamento degli Istituti Professionali, nuovo ordinamento degli Istituti Tecnici, opzioni degli Istituti Tecnici e Professionali, riforma Gelmini, risultati di apprendimento di Storia dei trienni finali degli Istituti Professionali, risultati di apprendimento di Storia dei trienni finali degli Istituti Tecnici
nov 3rd, 2011 |
By maurizio
Maurizio Gusso, PowerPoint della relazione Quale formazione storica nella scuola secondaria superiore?, svolta nel primo incontro (Milano, 4 aprile 2011) del Seminario di riflessione e ricerca Il curricolo geo-storico e l’educazione alla cittadinanza nella secondaria superiore: competenze e contenuti tra normativa e ricerca didattica, promosso da ANSAS-NTL (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo [...]
Posted in Metodi e strumenti |
No Comments »
Tags: ANSAS - NTL (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica - Nucleo Territoriale Lombardia ex IRRE Lombardia), Cittadinanza e Costituzione, CURRICOLO VERTICALE DI STORIA, didattica della storia nella secondaria superiore, educazione alla cittadinanza nella secondaria superiore, Maurizio Gusso, Rete lombarda ELLIS (Educazioni letterature e musiche lingue scienze storiche e geografiche), riforma Fioroni, riforma Gelmini, storia e geografia nella secondaria superiore, storia e interdisciplinarità, storia ed educazione alla cittadinanza nella secondaria superiore, storia ed educazioni
mag 15th, 2011 |
By maurizio
Seminario Liceo Artistico (Firenze, 16 maggio 2011), promosso, nell’ambito di Nuovi licei: l’avventura della conoscenza, da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo (Torino), in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Firenze. Presiede Marina Bertiglia; saluti di Cristina Acidini e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Andrea Monteduro, Andrea Ragazzini, Annamaria Addabbo, arte e interdisciplinarità, arte e letteratura, arte e matematica, Chiara Alpestre, creatività e progettazione, Cristina Acidini, educazione artistica, Elio Franzini, Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo (Torino), Franco Reina, Gian Marco Todesco, Giovanni Biondi, Liceo Artistico, Marina Bertiglia, Nuovi licei: l'avventura della conoscenza, riforma Gelmini, riordino dei Licei, riordino dei Licei artistici, Sonia Cavicchioli
apr 15th, 2011 |
By maurizio
Seminario Scienze Umane del filone Nuovi licei: l’avventura della conoscenza (Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Torino, 12 aprile 2011), promosso da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo (Torino). Introduce Giorgio Chiosso; relazioni di Silvia Kanizsa, Luisa Ribolzi e Nicola Vittorio; testimonianze di Fiorenzo Alfieri, Suor Giuliana Galli e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Fiorenzo Alfieri, Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo (Torino), Giorgio Chiosso, Luisa Ribolzi, Nicola Vittorio, Nuovi licei: l'avventura della conoscenza, opzione economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane, riforma Gelmini, riordino dei licei italiani, riordino del Liceo delle Scienze Umane, riordino della scuola secondaria superiore italiana, Roberta Ricucci, Silvia Kanizsa, Suor Giuliana Galli
feb 11th, 2011 |
By maurizio
- Maurizio Gusso, La Storia nei bienni iniziali della secondaria superiore riordinata Si ringrazia la rivista “Pragma” per la cortese autorizzazione alla pubblicazione del contributo di Maurizio Gusso in questo sito
Posted in Commenti e analisi |
No Comments »
Tags: Didattica della storia, insegnamento della storia nei bienni della secondaria superiore, Maurizio Gusso, Pragma, riforma Gelmini, riordino della secondaria superiore
gen 15th, 2011 |
By maurizio
Circolare del 14 gennaio 2011 della Direzione Generale per il Personale scolastico del Dipartimento per l’istruzione del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) Misure di accompagnamento e di supporto al riordino della scuola secondaria superiore – Anno scolastico 2010-2011
Posted in Normativa |
No Comments »
Tags: misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria superiore, riforma Gelmini
dic 30th, 2010 |
By maurizio
Congresso nazionale ADI-SD (Associazione degli Italianisti – Sezione Didattica) Per correr miglior acque… A scuola di letteratura (Roma, 21-22 gennaio 2010) Programma e modalità di iscrizione (dal blog http://adisd.blogspot.com)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: ADI-SD, Amedeo Quondam, Andrea Manganaro, Angelique Del Rey, Anilda Ibrahimi, Anna Maria Bufo, Anna Piperno, Associazione degli Italianisti - Sezione Didattica, Carla Sclarandis, Cinzia Ruozzi, Cinzia Spingola, didattica della letteratura italiana, Emanuele Zinato, Francesca Vennarucci, Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Giorgio Patrizi, Giulio Ferroni, Laura Carotti, Luca Serianni, Luciano Favini, Marisa Oglio, Marta Fattori, Massimo Radiciotti, Michela Costantino, Michela Murgia, Miguel Benasayag, Natascia Tonelli, Norma Stramucci, Paola Fertitta, Paola Liberale, Patrizia d'Arrigo, Remo Bodei, riforma Gelmini, Rino Caputo, Roberto Bigazzi, Romano Luperini, Rosaria Famiglietti, Rosetta Loy, Sara Ventroni, Silvana Grasso, Silvia Tatti, Simona Costa, Simone Giusti, Simonetta Teucci, Università di Roma "La Sapienza"
dic 18th, 2010 |
By maurizio
Seminario-incontro La didattica della storia e della geografia alla luce della riforma scolastica (Bologna, 20 dicembre 2010), promosso da AIIG sezione Emilia-Romagna: intervengono Guerrina Cinti, Fiorella Dallari, Dino Gavinelli, Flavia Marostica e Ivo Mattozzi – Programma (dal sito www.aiiger.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: AIIG sezione Emilia-Romagna, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, didattica della geografia, Didattica della storia, Dino Gavinelli, Fiorella Dallari, Flavia Marostica, Guerrina Cinti, Ivo Mattozzi, riforma Gelmini
dic 16th, 2010 |
By maurizio
Circolare del MIUR (Dipartimento per l’istruzione – Direzione Generale per il personale scolastico) del 7 dicembre 2010 (prot. n. 0010841) Misure di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo di istruzione e formazione – Anno scolastico 2010-2011 – Progettazione autonoma di iniziative di formazione per il personale docente a cura di reti di scuole e Offerta [...]
Posted in Normativa |
No Comments »
Tags: circolare ministeriale del 7 dicembre 2010, formazione dei docenti della secondaria superiore, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, misure di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo di istruzione e formazione (2010-2011), MIUR, riforma Gelmini, riordino della secondaria superiore