Posts Tagged ‘
Roberta de Monticelli ’
dic 12th, 2012 |
By maurizio
Presentazione del libro Piazza Fontana 43 anni dopo. Le verità di cui abbiamo bisogno, a cura di Stefano Cardini, Mimesis, Sesto San Giovanni (MI), 2012 (Casa della Cultura, Milano, 3 dicembre 2012). Oltre al curatore intervengono David Bidussa, Roberta De Monticelli, Luciano Lanza, Guido Salvini e Andrea Zhok Il libro contiene uno scritto di Roberta [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Andrea Zhok, David Bidussa, Francesco Barilli, Giuseppe Pinelli, Giuseppe Strazzeri, Guido Salvini, Luciano Lanza, Matteo Fenoglio, Maurizio Cau, neofascisti italiani, Paolo Costa, Pietro Valpreda, Roberta de Monticelli, Servizi segreti deviati in Italia, Stefano Cardini, strage di Piazza Fontana a Milano, stragi di Stato in Italia, stragi in Italia negli anni Sessanta, stragismo, strategia della tensione, terrorismo di estrema destra in Italia
mar 1st, 2012 |
By maurizio
La questione morale e civile nella vita individuale e pubblica: presentazione dei libri di Roberta De Monticelli, La questione morale e La questione civile, Raffaello Cortina, Milano, 2010 e 2011 (Centro Puecher, Spazio del sole e della luna ex Casa della Pace, Milano, 2 marzo 2012), promossa da Associazione Centro Comunitario Puecher (Milano). Modera Giuseppe [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: educazione alla cittadinanza, educazione alla legalità, etica e politica, questione civile, questione morale, Roberta de Monticelli
mag 27th, 2011 |
By maurizio
Seconda edizione dei Dialoghi sull’uomo: Il corpo che siamo (Pistoia, 27-29 maggio 2011), promossa da Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con il patrocinio di Provincia di Pistoia e Regione Toscana. Apertura: Renzo Berti, Giulia Cogoli e Ivano Paci; relazioni di Marco Aime, Sylvie Coyaud, Roberta De Monticelli, Adriano [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Adriano Favole, antropologia culturale, Carlo Petrini, Claude Lévi-Strauss, Comune di Pistoia, corpo e identità, corpo e religione, corpo sociale e identità personale, Cristiana Natali, David Le Breton, Dialoghi sull'uomo (2011), Ferdinando Scianna, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Franco La Cecla, Giulia Cogoli, Giuliano Tescari, Gustavo Pietropolli Charmet, Il corpo che siamo, Ivano Paci, Marco Aime, Maurizio Ferraris, Renzo Berti, Roberta de Monticelli, Rossella Ghigi, Rossella Palomba, Stefanie Krauss, Sylvie Coyaud, Telmo Pievani, Toni Servillo, Tristi Tropici, Umberto Galimberti, Virgilio Sieni, Vito Mancuso
apr 16th, 2011 |
By maurizio
Giornate della Laicità (Reggio Emilia, 15-17 aprile 2011), promosse da ARCI Reggio Emilia, Iniziativa Laica (Reggio Emilia) e “MicroMega”, con la partecipazione di Marco Baldini, Gabriella Bettaini, Gabriella Caramore, Maurizio Cecconi, Franco Cordero, Roberta De Monticelli, Angelo d’Orsi, Beppino Englaro, don Paolo Farinella, Carlo Flamigni, Paolo Flores D’Arcais, Orlando Franceschelli, Giovanni Franzoni, Daniele Garrone, Giulio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "MicroMega", Angelo d'Orsi, ARCI Reggio Emilia, ateismo, Beppino Englaro, bioetica, Carlo Flamigni, clericalismo e cattolicesimo, Daniele Garrone, Daniele Menozzi, diritti dell'uomo, don Carlo Molari, don Paolo Farinella, dottrina cattolica e democrazia, educazione ai diritti umani, educazione alla cittadinanza, educazione interculturale, Fabio Picchi, filosofia e religione, Franco Cordero, Gabriella Bettaini, Gabriella Caramore, Gianni Vattimo, Giannino Piana, Giornate della Laicità (2011), Giovanni Franzoni, Giulio Giorello, Iniziativa Laica (Reggio Emilia), Jean-Louis Touadi, laicità, laicità dello Stato, laicità e fede religiosa, laicità e identità italiana, Marco Baldini, Marco Revelli, Margherita Hack, Maurizio Cecconi, movimento alici in Italia, Orlando Franceschelli, Paolo Flores d'Arcais, Pergiorgio Odifreddi, Pierfranco Pellizzetti, Raniero La Valle, relativismo, Roberta de Monticelli, Sergio Luzzatto, Stato italiano e Chiesa cattolica, Stato laico, Telmo Pievani, Tullio Monti, Valerio Onida
apr 8th, 2011 |
By maurizio
Ciclo di incontri di Confilosofare. Scuola di filosofia pratica Che cos’è la libertà? (Aula Magna Liceo Berchet e Istituto Virgilio, Milano, 8 aprile – 20 maggio 2011), promosso da Athena Forum per la Filosofia, Associazione “Diogene Filosofare Oggi” (Pavia) e Pearson Italia – Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori. Relazioni di Giovanni Carosotti, Fabio Cioffi, Roberta De Monticelli, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Aligi Taschera, Associazione "Diogene Filosofare Oggi" (Pavia), Athena Forum per la Filosofia, Confilosofare, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, Fabio Cioffi, filosofia pratica, Gérard Malkassian, Giorgio Luppi, Giovanni Carosotti, Giovanni Gerardi, libertà, libertà e giustizia sociale, libertà e uguaglianza, libertà e utilità, libertà ed etica pubblica, libertà individuale e/o collettiva, Pearson Italia, Roberta de Monticelli, scuola di filosofia pratica
mar 26th, 2011 |
By maurizio
Incontro Camillo De Piaz: libertà e fedeltà alla Parola (Casa della Cultura, Milano, 26 marzo 2011), promosso da Amici di Padre Camillo, Casa della Cultura di Milano e Libreria Popolare di via Tadino (Milano). Saluto di Ferruccio Capelli; introduzione di Maria Cristina Bartolomei; interventi di Cecco Bellosi, Aldo Bonomi, Gianfranco Bottoni, Roberta De Monticelli, Giuseppe Lupo, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Aldo Bonomi, Antonio Santini, Bruno Ciapponi, Carlo Sala, Cecco Bellosi, Gianfranco Bottoni, Giorgio Luzzi, Giorgio Vecchio, Giuseppe Lupo, Laura Novati, Maria Teresa Parolini, Mira Andriolo, Padre Camillo De Piaz, Paolo Tognina, Resistenza dei cattolici italiani, Roberta de Monticelli
mar 14th, 2011 |
By maurizio
Iniziative in occasione del 65° anniversario della fondazione della Casa della Cultura di Milano. – Un’inchiesta tra intellettuali milanesi e italiani sulla crisi del rapporto tra cultura e politica: risposte di Guido Agnelli, Laura Balbo, Roberto Biorcio, Matteo Bolocan Goldstein, Massimo A. Bonfantini, Silvana Borutti, Andrea Branzi, Alessandro Capelli, Loris Caruso, Giancarlo Consonni, Roberta de [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberta Giorgi, Alberto Martinelli, Alessandro Capelli, Alfredo Canavero, Andrea Branzi, Assunta Sarlo, Carlo Sini, Carmen Leccardi, Casa della Cultura di Milano, crisi del rapporto tra politica e cultura nell'Italia attuale, Emilio Renzi, Ferruccio Capelli, Francesca Terzoni, Francesco Somaini, Fulvio Papi, Gabriele Pasqui, Giancarlo Consonni, Gianfranco Dioguardi, Giordana Masotto, Giorgio Grossi, Giorgio Lunghini, Giorgio Riolo, Giovanni Lanzone, Giovanni Scirocco, Giuliano Pisapia, Guido Agnelli, inchiesta tra intellettuali milanesi e italiani sulla crisi del rapporto tra cultura e politica, Laura Balbo, Lorenzo Sacconi, Loris Caruso, Maria Nadotti, Mario Artali, Mario Ricciardi, Mario Vegetti, Marisa Fiumanò, Massimo A. Bonfantini, Matteo Bolocan Goldstein, Mauro Novelli, padre Giacomo Costa, populismi, Roberta de Monticelli, Roberto Biorcio, Roberto Escobar, Rocco Ronchi, Salvatore Veca, Silvana Borutti, Silvia Vegetti Finzi, Ugo Fabietti, Vittorio Spinazzola