Posts Tagged ‘
scienze politiche ’
lug 17th, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Quale Turchia dopo Gezy Park? (ISPI, Milano, 8 luglio 2013), promossa da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Intervengono Lucio Caracciolo, Paolo Magri, Carlo Marsili e Monica Ricci Sargentini – Programma, con videoregistrazione degli interventi – Lucio Caracciolo, I figli del sultano (slide) – Valeria Talbot, Il “modello” turco alla [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Carlo Marsili, esercito turco, Gezy Park di Istanbul, Islam turco, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Lucio Caracciolo, Matteo Colombo, Monica Ricci Sargentini, Paolo Magri, partito turco AKP (Giustizia e Sviluppo), Piazza Taksim (Istanbul), processi di democratizzazione in Turchia, Recep Tayyip Erdogan, relazioni fra Turchia e Monarchie del Golfo, relazioni fra Turchia e SCO (Shanghai Cooperation Organization), relazioni fra Turchia e Unione Europea, scienze politiche, scienze politiche e storia, Stefano Maria Torelli, storia della Turchia contemporanea, transizione turca e transizione egiziana, Turchia, Valeria Talbot, Vicino e Medio Oriente
mag 2nd, 2013 |
By maurizio
Presentazione del libro di Francesco Raniolo, I partiti politici, Laterza, Roma-Bari, 2013 (Università della Calabria, Aula 29B, cubo 29B, Rende-Cosenza, 23 aprile 2013) – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con l’indice (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Francesco Raniolo, partiti politici, scienze politiche, scienze politiche e storia, storia dei partiti politici, storia politica
mar 28th, 2013 |
By maurizio
Conferenza internazionale The US and the Middle East. A new global engagement? (Palazzo Clerici, ISPI, Milano, 27 marzo 2013), promossa da Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano), in collaborazione con FRIDE (Fondazione per le Relazioni Internazionali e il Dialogo – Madrid) e Institute [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Al Qaeda, Andrea Carati, Andrea Nasti, Andrea Plebani, Armando Sanguini, Barack Obama, Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano, crisi siriana, Egitto, guerra civile siriana, Iran, Iraq, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Israele, Ludovico Carlino, Monarchie del Golfo, palestinesi, politica estera degli USA, politica estera dell'Amministrazione Obama, politica mediorientale degli USA, questione palestinese, relazioni fra Egitto e USA, relazioni fra Iran e USA, relazioni fra Iraq e USA, relazioni fra Monarchie del Golfo e USA, relazioni fra Siria e USA, relazioni fra Turchia e USA, relazioni fra USA e Israele, relazioni fra USA e palestinesi, relazioni fra USA e Russia, relazioni politiche internazionali, Riccardo Redaelli, Russia, scienze politiche, Stefano Casertano, Stefano M. Torelli, studi politici internazionali, Tatiana Boutourline, Tuchia, Valeria Talbot, Vicino e Medio Oriente, visita di Stato di Barack Obama in Israele (2013), Vittorio Dan Segre
mar 15th, 2013 |
By maurizio
Presentazione del libro di Roberto Biorcio e Paolo Natale, Politica a 5 stelle. Idee, storia e strategie del movimento di Grillo, Feltrinelli, Milano, 2013 (Casa della Cultura, Milano, 14 marzo 2013), promossa da Giangiacomo Feltrinelli Editore, in collaborazione con Casa della Cultura (Milano) e Il razzismo è una brutta storia Intervengono Mattia Calise, Ferruccio Capelli, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Beppe Grillo, Giangiacomo Feltrinelli Editore (Milano), Movimento 5 Stelle, Paolo Natale, politologia, Roberto Biorcio, scienze politiche, sociologia politica
mar 15th, 2013 |
By maurizio
Presentazione del libro L’Italia al voto. Le elezioni politiche dal 1948 al 2008, a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera e Silvia Testa, UTET Libreria, Torino, 2011 (Circolo della Stampa, Milano, 14 marzo 2013). Oltre agli autori intervengono Renato Mannheimer, Piero Ostellino e Sergio Romano – Programma della presentazione (dal sito www.circolostampamilano.it) – Scheda editoriale [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Barbara Loera, elezioni politiche italiane (1948-2008), Luca Ricolfi, scienze politiche, Silvia Testa, sociologia politica, storia dell'Italia repubblicana, storia e scienze politiche, storia politica dell'Italia repubblicana
feb 4th, 2013 |
By maurizio
Tavola rotonda Mali: a rischio Afghanistan? (Palazzo Clerici, ISPI, Milano, 29 gennaio 2013), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Interventi di Gian Paolo Calchi Novati, Marco Lombardi, Paolo Magri e Francesco Niccolò Moro – Programma, con videoregistrazione (dal sito www.ispionline.it) – Mali: à la guerre?, “ISPI Dossier”, gennaio 2013 (dal sito [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Al Qaeda, Andrea De Georgio, Ansar al Dine, AQIM (Al Qaeda in the Islamic Maghreb), Azawad, conquista islamista di Timbuctù, crisi in Mali (2013), Enrico Casale, Enrico Sborgi, Francesco Niccolò Moro, François Hollande, Gian Paolo Calchi Novati, intervento francese in Mali (2013), Libia, Libia e Mali, Mali, Mali e comunità internazionale, Marco Lombardi, MNLA (Mouvement National de Libération de l'Azawad), Mujao (Mouvement pour l'Unicité et le Jihad en Afrique de l'Ouest), Niger, Niger e Mali, Paolo Guido Spinelli, Paolo Magri, politica africana di François Hollande, politica estera francese di François Hollande, politologia, relazioni politiche internazionali, scienze politiche, studi di politica internazionale, tuareg
gen 23rd, 2013 |
By maurizio
Conferenze Un mondo a rischio Babele (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 23 e 28 gennaio 2013), promosse da Assolombarda, Fondazione Corriere della Sera (Milano), ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano) e Promos – Camera di Commercio di Milano. – 23 gennaio 2013, Palazzo Clerici, ISPI: Conferenza Un mondo a rischio Babele: scenari [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Martinelli, Aldo Ferrari, Alessandro Colombo, Angelo Panebianco, Asia, Assolombarda, Brasile, Cina, crisi del sistema mondiale, crisi dell'ONU, crisi delle istituzioni internazionali, Europa, Fausto Pocar, Fondazione Corriere della Sera (Milano), Franco Bruni, Gian Paolo Calchi Novati, giustizia internazionale, India, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Mario Deaglio, Medio Oriente, mondo arabo, Paolo Magri, politica internazionale, politologia, populismi in Europa, Promos - Camera di Commercio di Milano, relazioni politiche internazionali, Romeo Orlandi, Russia, scienze politiche, Sergio Romano, Stati Uniti, studi di politica internazionale, tendenze economiche internazionali, tendenze politiche internazionali, Unione Europea
gen 14th, 2013 |
By maurizio
Presentazione del libro di Maurizio Viroli, Scegliere il principe. I consigli di Machiavelli al cittadino elettore, Laterza, Roma-Bari, 2013 (Libreria Laterza, Bari, 14 gennaio 2013). L’autore dialoga con Franco Cassano – Programma della presentazione – Scheda editoriale sul volume, con l’Indice (dal sito www.laterza.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: bene pubblico, educazione alla cittadinanza, educazione alla cittadinanza e storia, elezioni, Maurizio Viroli, Niccolò Machiavelli, pensiero politico di Niccolò Machiavelli, politologia, saggistica politica, scienze politiche
dic 15th, 2012 |
By maurizio
Tavola rotonda Europa e primavera araba: un’occasione perduta? (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 12 dicembre 2012), promossa dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Intervengono Sonia Lucarelli, Paolo Magri, Alberto Negri, Lapo Pistelli e Giuseppe Sarcina – Programma e videoregistrazione della tavola rotonda – Elisa Ferrero, Morsi: le tentazioni di un faraone, “ISPI Commentary”, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Negri, Egitto, Elisa Ferrero, Europa e Primavera araba, Fratelli Musulmani, Giuseppe Sarcina, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Lapo Pistelli, Libertà e Giustizia, Matteo Colombo, Mohamed Morsi, mondo arabo, Muḥammad Mursī ʿĪsā al-ʿAiyāṭ, nuova Costituzione egiziana, Paolo Magri, politica internazionale, politologia, Primavera araba, Primavera egiziana, processi di democratizzazione nel mondo arabo, relazioni politiche internazionali, scienze politiche, Sonia Lucarelli
nov 25th, 2012 |
By maurizio
Germania e Italia nell’Europa che cambia: partner o antagonisti? (ISPI, Palazzo Clerici, 26 novembre 2012), incontro conclusivo del Ciclo Europa. Sguardo oltre la crisi (Milano, 10 e 25 ottobre e 26 novembre 2012), promosso da Fondazione Corriere della Sera (Milano) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Partecipano Giuliano Amato, Giancarlo [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: crisi economica europea, crisi europea, economia europea, Europa, Fondazione Corriere della Sera (Milano), Germania e Unione Europea, Germania ed Europa, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Italia e Unione Europea, Italia ed Europa, politica ed economia, politica europea, politologia, relazioni attuali fra Germania e Italia, scienze politiche, studi di politica internazionale, Unione Europea