Posts Tagged ‘
Sergio Romano ’
dic 1st, 2018 |
By maurizio
Conferenza inaugurale (16 ottobre 2018) e mostra documentaria Il Pacifismo Sconfitto: dal Congresso della Pace di Ginevra 1867 al Trattato di Versailles. Percorsi e contraddizioni (Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento, Milano, 16 ottobre – 2 dicembre 2018), promossa da Fondazione Anna Kuliscioff, in collaborazione con Unione Femminile Nazionale e con il patrocinio di Regione Lombardia, [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: Barbara Bracco, Centenario della Prima Guerra mondiale, Claudio A. M. Salsi, Congresso della Pace di Ginevra (1867), Crisi del pacifismo nel primo ventennio del Novecento, Donne e interventismo nella Prima Guerra Mondiale, Donne e neutralismo nella Prima Guerra Mondiale, Donne e pacifismo, educazione alla pace, educazione alla pace e storia, Filippo Del Corno, Fondazione Anna Kuliscioff, Gianpaolo Romanato, Giovanni Scirocco, Mostre su Prima Guerra Mondiale e sconfitta del pacifismo, Nicola Del Corno, Pacifismo cattolico e Prima Guerra Mondiale, prima guerra mondiale, Prima Guerra Mondiale e sconfitta del pacifismo, Rappresentazioni della Prima Guerra Mondiale, Romain Rolland, Sergio Romano, Stefania Bartoloni, Stefano Bruno Galli, Storia del pacifismo internazionale (XIX-XX secolo), Storia del socialismo italiano a cavallo fra '800 e '900, Teodoro Ernesto Moneta, Trattato di pace di Versailles (1919), Walter Galbusera
giu 5th, 2017 |
By maurizio
Convegno Arturo Colombo. La cultura dell’impegno tra storia e giornalismo (Aula Foscolo, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Pavia, Pavia, 5 giugno 2017), promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università degli Studi di Pavia - Mattina * Presiede Fabio Rugge * Saluti istituzionali * Comunicazioni di GianMario Bravo, Ferruccio [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: "Corriere del Ticino", "Corriere della Sera", "Il Pensiero Mazziniano", "Il Pensiero politico", "Il Politico", "Il Risorgimento", "Nuova Antologia", Alberto Castelli, Andrea Belvedere, Angelo Varni, Anna Maria Lazzarino Del Grosso, Arturo Colombo, attività giornalistica di Arturo Colombo, attività storiografica di Arturo Colombo, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università degli Studi di Pavia, Elisa Signori, Fabio Rugge, Ferruccio De Bortoli, Franco Beonio-Brocchieri, GianMario Bravo, Giovanna Angelini, Marina Tesoro, Mario Di Napoli, Roberto Balzani, Sergio Romano, Stefano Folli, storia del pensiero politico, storici italiani del pensiero politico, Virginio Paolo Gastaldi, Virginio Rognoni
feb 28th, 2015 |
By maurizio
Conferenza di Sergio Romano, Il mondo dopo la fine della Guerra Fredda (Sala Facchinetti – Della Torre, Società Umanitaria, Milano, 2 marzo 2015), promossa da Fondazione Cariplo, Fondazione Humaniter, ILSC (Istituto lombardo di storia contemporanea), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Società Umanitaria Presentazione, programma e modalità di [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: allargamento dell'Unione Europea a Est dopo il 1989, disordine politico mondiale, Europa dopo la fine della Guerra Fredda, fine della Guerra Fredda, Fondazione Cariplo, Fondazione Humaniter, ILSC (Istituto lombardo di storia contemporanea), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia), mondo dopo la fine della Guerra Fredda, relazioni politiche internazionali, Sergio Romano, Società Umanitaria (Milano)
apr 7th, 2013 |
By maurizio
Sovranità. Tra spread, globalizzazione e Stati Uniti d’Europa (Palazzo Clerici, ISPI, 9 aprile 2013): secondo incontro del ciclo Societas. Percorsi attraverso un mondo che cambia (Milano, 18 marzo – 6 giugno 2013), promosso da Fondazione Corriere della Sera (Milano) e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano). Ne discutono Franco Bruni e [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Martinelli, Angelo Panebianco, crisi economico-politica attuale, crisi europea, crisi mondiale attuale, derive autoritarie della democrazia, economia e politica, Europa, Fondazione Corriere della Sera (Milano), Francesco Bruni, Giuliano Urbani, globalizzazione, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Piergaetano Marchetti, politica internazionale, politologia, populismi, relazioni economiche internazionali, relazioni politiche internazionali, scienze politiche ed economiche, Sergio Romano, spread, Stati Uniti d'Europa, strategie economiche mondiali, Unione Europea
gen 23rd, 2013 |
By maurizio
Conferenze Un mondo a rischio Babele (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 23 e 28 gennaio 2013), promosse da Assolombarda, Fondazione Corriere della Sera (Milano), ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano) e Promos – Camera di Commercio di Milano. – 23 gennaio 2013, Palazzo Clerici, ISPI: Conferenza Un mondo a rischio Babele: scenari [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Martinelli, Aldo Ferrari, Alessandro Colombo, Angelo Panebianco, Asia, Assolombarda, Brasile, Cina, crisi del sistema mondiale, crisi dell'ONU, crisi delle istituzioni internazionali, Europa, Fausto Pocar, Fondazione Corriere della Sera (Milano), Franco Bruni, Gian Paolo Calchi Novati, giustizia internazionale, India, ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, Mario Deaglio, Medio Oriente, mondo arabo, Paolo Magri, politica internazionale, politologia, populismi in Europa, Promos - Camera di Commercio di Milano, relazioni politiche internazionali, Romeo Orlandi, Russia, scienze politiche, Sergio Romano, Stati Uniti, studi di politica internazionale, tendenze economiche internazionali, tendenze politiche internazionali, Unione Europea
ott 24th, 2012 |
By maurizio
Ciclo di incontri Gli Stati Uniti alle urne. Sfide e prospettive del nuovo governo (Milano, 24 e 29 ottobre e 8 novembre 2012), promosso dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano, in collaborazione con Consolato generale degli Stati Uniti a Milano e Fondazione Corriere della Sera (Milano) – 24 ottobre 2012, Fondazione [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alessandro Badella, Alice Caramella, Annalisa Perteghella, Axel Berkofsky, Davide Borsani, elezioni negli USA (2012), elezioni presidenziali negli USA (2012), indiani d'America, Lia Quartapelle, minoranza nativa e USA, politica estera degli USA, politica interna degli USA, politologia, Sally K. Isaac, scienze politiche, Sergio Romano, Ugo Tramballi
ott 14th, 2012 |
By maurizio
Antonio Greppi e Riccardo Bauer a trent’anni dalla scomparsa: presentazione dell’antologia di scritti inediti di Riccardo Bauer, Pesci in faccia. Verità che scottano, Raccolto Edizioni – Umanitaria, Robecchetto con Induno (MI) – Milano, 2012 (Sala Facchinetti-Della Torre, Milano, 15 ottobre 2012), promossa da Società Umanitaria (Milano). Intervengono Arturo Colombo, Alberto Martinelli e Carlo Tognoli – [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Martinelli, antifascisti lombardi, antifascisti milanesi, Antonio Greppi, Arturo Colombo, Carlo Tognoli, Partito d'Azione, Resistenza in Lombardia, Riccardo Bauer, Sergio Romano, sindaci milanesi del secondo dopoguerra, Società Umanitaria (Milano), storia della Società Umanitaria (Milano), storia di Milano nell'età della ricostruzione
mag 17th, 2012 |
By maurizio
Tavola Rotonda Hollande e la Francia che verrà (ISPI, Palazzo Clerici, Milano, 17 maggio 2012), promossa da ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano), in occasione dell’uscita del libro La Francia in bilico. Conversazioni italo-francesi su un modello contestato di Marc Lazar e Sergio Romano con Michele Canonica, Marsilio, Venezia, 2012. Intervengono [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Alberto Brambilla, crisi del modello politico-economico-sociale-culturale francese contemporaneo, elezioni politiche francesi (2012), elezioni presidenziali francesi (2012), François Hollande, Jean-Sylvestre Mongrenier, Lia Quartapelle, Marc Lazar, Massimo Nava, Michele Canonica, modello politico-economico-sociale-culturale italiano contemporaneo, Nicolas Sarkozy, politica europea, politica francese, politica internazionale, politica italiana, politologia e storia contemporanea, relazioni attuali tra Francia e Germania, relazioni attuali tra Francia e Italia, relazioni attuali tra Francia ed Europa, scienze politiche e storia contemporanea, Sergio Romano, Sylvie Goulard
giu 22nd, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di Giorgio Galli, Storia del Partito comunista italiano, Edizioni Pantarei, Milano, 2011, riproduzione anastatica della prima edizione, Schwarz, Milano, 1958 (Casa della Cultura, Milano, 24 giugno 2011), promossa dal Centro Filippo Buonarroti (Milano). L’autore ne discute con Sergio Romano – Programma della presentazione (dal sito www.casadellacultura.it) – Scheda editoriale sul volume (dal sito www.edizionipantarei.com [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Centro Filippo Buonarroti (Milano), Giorgio Galli, Sergio Romano, storia dei partiti politici italiani del XX secolo, storia del comunismo italiano, storia del Partito Comunista Italiano, storia del PCI
mag 17th, 2011 |
By maurizio
Presentazione del libro di Piero Ottone, Cavour. Biografia privata di un politico spregiudicato, Longanesi, Milano, 2011 (Circolo della Stampa, Milano, 18 maggio 2011). Ne parlano con l’autore Franco Bruni e Sergio Romano; introduce Armando Torno – Programma della presentazione (dal sito www.circolostampamilano.it) – Scheda editoriale sul volume (dal sito www.longanesi.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: Armando Torno, biografia di Cavour, Camillo Benso conte di Cavour, Cavour. Biografia privata di un politico spregiudicato, Franco Bruni, Piero Ottone, Risorgimento, Sergio Romano, storia del Risorgimento, Unità d'Italia