Posts Tagged ‘
storia della Shoah ’
gen 22nd, 2017 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2017) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandra Fontanesi, Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportati reggiani ebrei nei lager, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Dino Renato Nardelli, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Enrico Manera, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film di animazione come fonti storiche, film di animazione sulla Shoah, film sulla Shoah, Flavio Febbraro, fumetti come fonti storiche, fumetti sulla Shoah, Giorno della Memoria (2017), Hélène Angiolini, IIS (Istituto d'Istruzione Superiore) "Giorgi" di Milano, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), Ivo Mattozzi, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, Letizia Cerqueglini, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Luciana Granzotto, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, negazione dei diritti umani, Pietre d'inciampo, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, Simon Levis Sullam, Stefano Levi Della Torre, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, viaggi d'istruzione nei lager, Vivalascuola
gen 23rd, 2016 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2016) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandra Fontanesi, Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportati reggiani ebrei nei lager, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Dino Renato Nardelli, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Enrico Manera, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film sulla Shoah, Flavio Febbraro, Giorno della Memoria (2015), Hélène Angiolini, IIS (Istituto d'Istruzione Superiore) "Giorgi" di Milano, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, Letizia Cerqueglini, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Luciana Granzotto, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, negazione dei diritti umani, Pietre d'inciampo, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, Simon Levis Sullam, Stefano Levi Della Torre, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, viaggi d'istruzione nei lager, Vivalascuola
apr 5th, 2015 |
By maurizio
Convegno internazionale Le Giornate della Memoria della Shoah nell’Unione Europea: le sfide della commemorazione nel XXI secolo / Holocaust Memorial Days in the EU: the challenges of commemoration in the 21st century“(Auditorium del Memoriale della Shoah di Milano, Milano, 13-14 aprile 2015), promosso da Fondazione CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) Onlus (Milano) e Fondazione [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antisemitismo, Carla Tonini, David Cesarani, Eva Kovac, Fondazione CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) Onlus (Milano), Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, Giorgios Antoniou, Giornate della Memoria in Europa, Giorno della memoria in Germania, Giorno della Memoria in Italia, Giorno della Memoria in Polonia, Guido Sacerdoti, Guri Schwarz, Leon Saltiel, Liliana Picciotto, Liliana Segre, Lothar Probst, Marco Cuzzi, memoria della Shoah, memoria della Shoah e Romania, memoria della Shoah e Ungheria, memoria della Shoah in Francia, memoria della Shoah in Grecia, memoria della Shoah nel Regno Unito, memoria e storia, Michael Brenner, Michael Shafir, Michele Sarfatti, Mila Orlic, miti nazionali e memoria della Seconda guerra mondiale in Croazia, Piero Graglia, politiche della memoria, Shoah, storia della Shoah, Tal Bruttmann
gen 12th, 2015 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2015) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film sulla Shoah, Giorno della Memoria (2015), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, negazione dei diritti umani, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, Vivalascuola
gen 26th, 2014 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2014) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti (Milano) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici |
No Comments »
Tags: Alessandro Frigeri, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, David Bidussa, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Diritti Umani, documentari sulla Shoah, Donatella Giulietti, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, Elena Loewenthal, Ernesto Perillo, eugenetica nazista, film sulla Shoah, Flavio Febbraro, Giorno della Memoria (2014), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISCOP (Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino), ISRAL (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria "Carlo Gilardenghi"), Istituto per la Storia e le Memorie del ’900 Parri (Bologna), LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, letteratura e Shoah, Maila Pentucci, Maria Teresa Rabitti, memoria e storia, memorialistica sulla Shoah, musica e Shoah, negazione dei diritti umani, Porrajmos, razzismo, Shoah, Shoah e didattica della storia, Shoah e media, sterminio nazista degli omosessuali, sterminio nazista dei diversamente abili, sterminio nazista dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, teatro e Shoah, Vivalascuola
gen 12th, 2013 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2013) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti (Milano) (dal sito www.deportati.it) – Percorsi tematici per il Giorno della Memoria, calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia [...]
Posted in Fonti e percorsi tematici, General |
No Comments »
Tags: ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), antisemitismo, Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, eugenetica nazista, Giorno della Memoria, Giorno della Memoria (2013), INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, ISREBO (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Bologna), Istituto storico Parri Emilia-Romagna, La poesia e lo spirito, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, memoria e storia, Porrajmos, razzismo, Shoah, sterminio degli omosessuali, sterminio dei diversamente abili, sterminio dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia del Porrajmos, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, violazioni dei diritti umani, Vivalascuola
gen 18th, 2012 |
By maurizio
Iniziative e materiali di lavoro per il Giorno della Memoria (27 gennaio 2012) – Calendario di iniziative in varie città italiane, segnalate dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti (Milano) (dal sito www.deportati.it) – Calendario di iniziative di Istituti associati all’INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e [...]
Posted in General |
1 Comment »
Tags: ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti), antisemitismo, Auschwitz, campi di concentramento nazisti, campi di sterminio nazisti, CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) di Milano, Clio '92, deportazione politica, deportazione razziale, didattica della storia contemporanea, Diritti Umani, educazione ai diritti umani, educazione ai diritti umani e storia, eugenetica nazista, Giorno della Memoria, INSMLI (Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia) e Istituti associati, internati militari italiani nella Germania nazista, La poesia e lo spirito, LANDIS (Laboratorio nazionale per la didattica della storia), legislazione razziale fascista, legislazione razziale nazista, memoria e storia, Porrajmos, razzismo, Shoah, sterminio degli omosessuali, sterminio dei diversamente abili, sterminio dei Testimoni di Geova, storia del fascismo, storia del nazismo, storia del Porrajmos, storia dell'antisemitismo, storia della deportazione politica, storia della Shoah, violazioni dei diritti umani, Vivalascuola
gen 27th, 2011 |
By maurizio
Iniziative per il Giorno della Memoria (Mantova, 27 gennaio 2011) In particolare si segnala l’iniziativa Porrajmos. La persecuzione razziale subita dai sinti e rom (Stazione ferroviaria di Mantova, binario 1), promossa da Istituto di Cultura Sinta – Associazione Sucar Drom e Comunità Sinti e Rom mantovane; intervengono Davide Casadio, Maurizio Fontanili, Fabio Norsa e Nicola [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: campi di sterminio nazisti, Comunità Sinti e Rom mantovane, Davide Casadio, deportazione razziale, educazione ai diritti umani e storia, Fabio Norsa, Giorno del Ricordo 2011, Istituto di Cultura Sinta - Associazione Sucar Drom (Mantova), Maurizio Fontanili, Nicola Sodano, Porrajmos, razzismo, sterminio di sinti e rom, storia della Shoah, storia di sinti e rom
gen 27th, 2011 |
By maurizio
Spettacolo “Una ragazza di nome Louise”. … dal Liceo ad Auschwitz… Appunti musicali e teatrali dalle lettere di Louise Jacobson (Teatro Civico, Varallo/VC, 27 gennaio 2011), promosso, in occasione del Giorno della Memoria 2011, da Comune di Varallo e Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli [...]
Posted in Iniziative di altri soggetti, Media e storia |
No Comments »
Tags: antisemitismo, Auschwitz, campi di sterminio nazisti, Comune di Varallo (VC), Daniele Conserva, deportazione razziale, educazione ai diritti umani e storia, Giorno della Memoria 2011, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli", Louise Jacobson, razzismo, storia della Shoah, teatro e storia
gen 22nd, 2011 |
By maurizio
Anteprima italiana del film di Rose Bosch, Vento di primavera (La Rafle), 2010 (Cinema Anteo, Milano, 24 gennaio 2011), promossa dal CDEC (Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Milano); introduzione di Liliana Picciotto – Programma dell’iniziativa (dal sito www.cdec.it) – Scheda sul film (dal sito www.mymovies.it)
Posted in Iniziative di altri soggetti |
No Comments »
Tags: antisemitismo, deportazioni razziali, educazione ai diritti umani e storia, film e storia, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (Milano), Giorno della Memoria, La Rafle, Liliana Picciotto, occupazione nazista della Francia, Rose Bosch, storia della Shoah, Vento di primavera